Il primo libro di sociologia dei consumi

Un'analisi completa e approfondita del fenomeno dei consumi, dalla produzione all'utilizzo finale, considerando aspetti sociali, ambientali e ideologici. Un approccio multidisciplinare per una comprensione critica del mondo che ci circonda.

11.34 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Primo Libro di Sociologia dei Consumi: Un'analisi approfondita del mondo dei consumi

In un mondo che si evolve rapidamente, dove le etichette per definire la società contemporanea cambiano di continuo, un aspetto rimane costante: il consumo. "Il Primo Libro di Sociologia dei Consumi", scritto da Vanni Codeluppi e pubblicato da Giulio Einaudi Editore, offre un'analisi sistematica e completa di questo fenomeno, andando oltre le semplici tendenze e scavando a fondo nelle sue implicazioni sociali.

Un viaggio nel mondo dei consumi: dalla produzione al consumatore

Il libro guida il lettore attraverso un percorso che segue il ciclo di vita di un prodotto, dalla sua ideazione fino al suo utilizzo finale. Non si limita a considerare gli aspetti economici e le motivazioni individuali d'acquisto, ma approfondisce anche le peculiarità estetiche dei prodotti, il loro marketing e la loro distribuzione. L'autore analizza come i prodotti vengono comunicati e promossi attraverso i media, e come vengono distribuiti attraverso i diversi canali commerciali.

Oltre l'acquisto: usi, ambiente e critiche

L'analisi di Codeluppi non si ferma all'atto d'acquisto. Il libro esplora anche gli usi che i consumatori fanno dei prodotti, le problematiche ambientali legate ai consumi e le critiche ideologiche rivolte al sistema stesso. Un'analisi a 360° che offre una visione completa e sfaccettata del fenomeno.

Un approccio multidisciplinare per una comprensione più profonda

Scritto con uno stile chiaro e accessibile, "Il Primo Libro di Sociologia dei Consumi" si avvale di un approccio multidisciplinare, integrando elementi di sociologia, storia, filosofia ed economia. Questo approccio permette di comprendere a fondo le complesse dinamiche che regolano il mondo dei consumi, svelando le logiche che spesso rimangono nascoste.

Perché leggere questo libro?

  • Comprendere il ruolo dei consumi nella società contemporanea.
  • Analizzare il ciclo di vita di un prodotto, dalla sua creazione al suo utilizzo.
  • Esplorare le implicazioni sociali, ambientali e ideologiche dei consumi.
  • Approfondire le dinamiche tra produzione e consumo.
  • Acquisire una visione critica e consapevole del mondo che ci circonda.

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo il ruolo dei consumi nella società moderna, offrendo spunti di riflessione e una prospettiva critica su un aspetto fondamentale della nostra vita quotidiana.

Specifiche

Autore Vanni Codeluppi
Editore Giulio Einaudi Editore
Collana Piccola Biblioteca Einaudi. Mappe
Anno di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
Formato Print, eBook
Pagine 192
ISBN-10 8806263609
ISBN-13 9788806263607