Il principio di non contraddizione

Questo libro di Aristotele affronta il principio di non contraddizione, un concetto fondamentale della filosofia occidentale che afferma l'impossibilità di una cosa di essere e non essere allo stesso tempo. L'opera analizza le implicazioni filosofiche e logiche di questo principio, offrendo una profonda riflessione sulla costruzione di un sistema di conoscenza coerente e sulla comprensione della realtà.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
20.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il principio di non contraddizione: un pilastro della filosofia

"Il principio di non contraddizione" è un'opera fondamentale di Aristotele, uno dei più grandi filosofi dell'antichità. Questo testo, che ha attraversato i secoli mantenendo intatto il suo vigore teoretico, affronta uno dei concetti cardine della filosofia occidentale: il principio di non contraddizione.

Un principio universale

Il principio di non contraddizione afferma che è impossibile che la stessa cosa sia e non sia allo stesso tempo e sotto lo stesso aspetto. In altre parole, una proposizione e la sua negazione non possono essere entrambe vere. Questo principio è alla base del ragionamento logico e della nostra capacità di comprendere il mondo.

Un'analisi approfondita

Nel suo libro, Aristotele analizza il principio di non contraddizione in modo approfondito, esplorando le sue implicazioni filosofiche e logiche. Attraverso un'analisi rigorosa, Aristotele dimostra come questo principio sia fondamentale per la costruzione di un sistema di conoscenza coerente e per la comprensione della realtà.

Un'opera per tutti

"Il principio di non contraddizione" è un testo accessibile a tutti coloro che sono interessati alla filosofia, alla logica e alla storia del pensiero. La chiarezza e la profondità dell'analisi di Aristotele rendono questo libro un'opera di grande valore per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del pensiero filosofico.

Scopri di più

  • Scopri l'ambientazione storica e filosofica in cui Aristotele ha sviluppato il suo pensiero.
  • Esplora le diverse interpretazioni del principio di non contraddizione nel corso della storia della filosofia.
  • Approfondisci le implicazioni del principio di non contraddizione per la logica, la metafisica e l'epistemologia.

Specifiche

Autore Aristotele
Titolo Il principio di non contraddizione
Editore Morcelliana
Collana Classici del pensiero
Anno di pubblicazione 2021
Pagine 96
ISBN-13 9788828402343
EAN-13 9788828402343