Questo libro di Paolo Becchi esplora il concetto di dignità umana, analizzando la sua evoluzione storica e le sue implicazioni pratiche nella società contemporanea. L'autore affronta questioni cruciali, come il rapporto tra dignità e diritti umani e le sfide poste dalle nuove tecnologie, offrendo spunti di riflessione stimolanti.
In un mondo sempre più complesso e sfidante, la riflessione sulla dignità umana assume un'importanza cruciale. "Il principio dignità umana", opera di Paolo Becchi, si inserisce in questo dibattito, offrendo un'analisi approfondita di un concetto fondamentale per la filosofia morale e il diritto.
Il libro traccia un percorso storico e filosofico, esplorando l'evoluzione del concetto di dignità umana attraverso diverse epoche e correnti di pensiero. Partendo da una panoramica delle principali interpretazioni, l'autore analizza le implicazioni pratiche di questo principio, in particolare nel contesto delle sfide poste dalla società contemporanea.
Paolo Becchi non si limita a una semplice esposizione teorica, ma approfondisce le implicazioni concrete del principio di dignità umana. Il testo affronta questioni cruciali, come il rapporto tra dignità e diritti umani, le sfide poste dalle nuove tecnologie e le implicazioni bioetiche delle scoperte scientifiche. L'autore offre spunti di riflessione stimolanti, invitando il lettore a confrontarsi con le complesse problematiche etiche del nostro tempo.
Autore: Paolo Becchi
Editore: Morcelliana
Data di pubblicazione: 19 febbraio 2022
ISBN-10: 8837236131
ISBN-13: 978-8837236137
Questo libro è un'opera di grande valore per chiunque desideri approfondire la propria comprensione della dignità umana e del suo ruolo nella società moderna. La chiarezza espositiva e l'approccio rigoroso di Paolo Becchi rendono "Il principio dignità umana" una lettura accessibile e stimolante, adatta sia a un pubblico specialistico che a un pubblico più ampio.
Autore | Paolo Becchi |
---|---|
Editore | Morcelliana |
Data di pubblicazione | 19 febbraio 2022 |
ISBN-10 | 8837236131 |
ISBN-13 | 978-8837236137 |
Numero di pagine | 144 |
Lingua | Italiano |
Formato | Tascabile |
Collana | Il pellicano rosso. Nuova serie |