Il protomedico Francesco Buonocore. Il termalismo a Ischia nel Settecento

Il libro racconta la vita di Francesco Buonocore, protomedico del Regno di Napoli, e il suo ruolo nello sviluppo del termalismo a Ischia. Il libro si basa su testimonianze dirette mai pubblicate prima e offre un quadro completo della vita di Buonocore e del contesto storico in cui visse.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel Settecento: la vita di Francesco Buonocore e il termalismo a Ischia

Il libro "Il protomedico Francesco Buonocore. Il termalismo a Ischia nel Settecento" di Luigi Ziviello, ci accompagna in un affascinante viaggio nel Settecento, svelando la vita di Francesco Buonocore, protomedico del Regno di Napoli, e il suo ruolo fondamentale nello sviluppo del termalismo a Ischia.

Un uomo di potere e cultura

Francesco Buonocore, figura di spicco all'interno della corte del Regno di Napoli, fu protomedico al servizio di re Carlo di Borbone e successivamente di Ferdinando IV. La sua vita, pur circoscritta nel suo ambito, è emblematica delle vicende e dei rapporti di potere che si intrecciavano all'interno della corte.

Il libro, basandosi su testimonianze dirette mai pubblicate prima, svela la vita di Buonocore, un uomo di grande talento che seppe coniugare la politica con il mondo culturale, diventando un solido riferimento per la sua epoca.

Il termalismo a Ischia: una risorsa preziosa

La storia di Buonocore è indissolubilmente legata alla nascita e allo sviluppo del termalismo a Ischia, una risorsa essenziale e unica nel panorama italiano. Buonocore, riconoscendo l'importanza delle terme, contribuì in modo significativo alla loro valorizzazione e allo sfruttamento delle risorse termominerali dell'isola.

Il libro ripercorre la vita di Buonocore, partendo dalla sua piccola isola natale, Ischia, che deve proprio alla costruzione del casino a Villa de' Bagni gran parte del suo sviluppo. La sua villa, un vero e proprio sanatorio di lusso, divenne un punto di riferimento per i nobili che cercavano cure e relax.

Un'opera ricca di informazioni

"Il protomedico Francesco Buonocore. Il termalismo a Ischia nel Settecento" è un libro ricco di informazioni, che offre un quadro completo della vita di Buonocore e del contesto storico in cui visse. Attraverso la sua storia, il libro ci permette di comprendere l'importanza del termalismo a Ischia e il ruolo che ha avuto nella storia dell'isola.

Se sei appassionato di storia, di medicina o semplicemente vuoi scoprire le bellezze di Ischia, questo libro è un'ottima lettura.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il protomedico Francesco Buonocore. Il termalismo a Ischia nel Settecento
Autore Luigi Ziviello
Editore Ad Est dell'Equatore
Data di pubblicazione 2013
Lingua Italiano
Numero di pagine 148
ISBN-13 9788895797649
ISBN-10 8895797647
Formato Paperback