Il purgatorio dei vinti. La storia dei prigionieri fascisti nel campo di Coltano

Il libro racconta la storia dei prigionieri fascisti nel campo di Coltano, situato alle porte di Pisa, dopo la caduta della Repubblica Sociale Italiana. Attraverso le parole di Gianni Oliva, scopriamo la vita quotidiana nel campo, le condizioni di vita spesso disumane, le storie personali dei prigionieri e le loro speranze e delusioni. Tra i prigionieri di Coltano, troviamo personaggi noti come Raimondo Vianello, Ugo Tognazzi, Enrico Maria Salerno, Giorgio Albertazzi, Walter Chiari, Enrico Ameri, Gorni Kramer, Mauro De Mauro, il futuro olimpionico della marcia Pino Dordoni, e persino il poeta e scrittore americano Ezra Pound.

19.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Purgatorio Dei Vinti: La Storia Dei Prigionieri Fascisti Nel Campo Di Coltano

Un viaggio nel cuore della storia italiana

Il libro "Il Purgatorio Dei Vinti: La Storia Dei Prigionieri Fascisti Nel Campo Di Coltano" di Gianni Oliva ci porta indietro nel tempo, nel cuore della storia italiana del dopoguerra. Il campo di Coltano, situato alle porte di Pisa, fu un luogo di detenzione per migliaia di prigionieri fascisti dopo la caduta della Repubblica Sociale Italiana.

Oliva, con la sua consueta maestria, ci racconta la vita quotidiana nel campo, le condizioni di vita spesso disumane, le storie personali dei prigionieri, le loro speranze e le loro delusioni. Attraverso le parole di Oliva, scopriamo come il campo di Coltano fosse un microcosmo che rifletteva le divisioni e le tensioni dell'Italia del dopoguerra.

Tra i prigionieri di Coltano, troviamo personaggi noti come Raimondo Vianello, Ugo Tognazzi, Enrico Maria Salerno, Giorgio Albertazzi, Walter Chiari, Enrico Ameri, Gorni Kramer, Mauro De Mauro, il futuro olimpionico della marcia Pino Dordoni, e persino il poeta e scrittore americano Ezra Pound.

Il libro di Oliva è un'opera di grande valore storico, che ci aiuta a comprendere meglio un periodo cruciale della nostra storia. È un libro che ci invita a riflettere sulle conseguenze della guerra, sulla natura del fascismo e sulla complessità della memoria storica.

Perché leggere questo libro?

  • Per conoscere la storia del campo di Coltano e la vita dei prigionieri fascisti.
  • Per approfondire la storia del fascismo in Italia e le sue conseguenze.
  • Per riflettere sulla memoria storica e sulle divisioni del dopoguerra.

Se sei interessato alla storia italiana, alla Seconda Guerra Mondiale o al fascismo, questo libro è un'ottima lettura.

Specifiche

Autore Oliva, Gianni
Titolo Il Purgatorio Dei Vinti: La Storia Dei Prigionieri Fascisti Nel Campo Di Coltano
Editore Mondadori
Collana Le scie. Nuova serie
Anno di pubblicazione 2023
Pagine 206
Formato Brossura
ISBN-13 9788804769187
ISBN-10 8804769181
Lingua Italiano