Il racconto del Labirinto

Un viaggio nel cuore della mitologia greca, tra storie di dèi, eroi, principesse ed enigmi. Il libro approfondisce il mito del Labirinto, analizzando i significati, le ambiguità e le sfumature di un mondo complesso e affascinante.

8.22 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della mitologia greca

"Il racconto del Labirinto" di Giorgio Ieranò è un'affascinante esplorazione del mito greco, un viaggio nel cuore di una delle saghe più famose e suggestive della tradizione classica. Il libro ci conduce in un Mediterraneo antichissimo e leggendario, tra storie di dèi, eroi, principesse ed enigmi.

Un intreccio di miti

Il Labirinto, luogo di morte ma anche di iniziazione alla vita, è il fulcro di un mondo di eroi e divinità che hanno lasciato un'impronta indelebile nel nostro immaginario. Europa, Zeus, Minosse, Pasifae, il Minotauro, Dedalo, Icaro, Arianna e Teseo: figure mitiche che si intrecciano in un racconto ricco di fascino e mistero.

Un'analisi profonda

Ieranò non si limita a ripercorrere la trama del mito, ma ne approfondisce i significati, le ambiguità e le sfumature. Attraverso un'analisi attenta e coinvolgente, ci guida alla scoperta di un mondo complesso e affascinante, dove la ragione si confronta con l'irrazionale, la giustizia con la vendetta, l'amore con la tragedia.

Un libro per tutti

"Il racconto del Labirinto" è un libro adatto a tutti coloro che sono affascinati dalla mitologia greca, ma anche a chi desidera approfondire la propria conoscenza della cultura classica. Un'opera ricca di spunti di riflessione, che ci invita a interrogarci sul senso della vita, sulla natura umana e sul potere dei miti.

Specifiche

Autore Giorgio Ieranò
Editore Giulio Einaudi Editore
Collana Super ET Opera Viva
Anno di pubblicazione 2024
Genere Letteratura antica, classica e medievale
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 200