Il regno errante. L'Arcadia come paradigma politico

Un'analisi approfondita del concetto di Arcadia, dalla sua rappresentazione letteraria alle sue implicazioni politiche. L'opera esplora l'evoluzione di questo simbolo nel corso dei secoli, attraverso le opere di autori classici e le interpretazioni moderne. Un viaggio affascinante tra storia, letteratura e filosofia.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Il Regno Errante: L'Arcadia come Paradigma Politico

Immergiti nel mondo affascinante de "Il Regno Errante: L'Arcadia come Paradigma Politico", un'opera di Monica Ferrando edita da Neri Pozza nel 2018. Questo libro di 659 pagine ti porterà in un viaggio attraverso la storia e la letteratura, esplorando l'Arcadia come simbolo politico e ideale.

Un'Arcadia Politico-Letteraria

Dalle Bucoliche di Virgilio alla letteratura moderna, l'Arcadia è stata un'immagine ricorrente, un luogo ideale di pace e serenità, ma anche un potente simbolo politico. Monica Ferrando analizza questa complessa eredità, svelando le diverse interpretazioni e significati attribuiti all'Arcadia nel corso dei secoli.

Un Viaggio Attraverso la Storia

Il libro esplora l'Arcadia reale, la regione greca che ha ispirato la tradizione letteraria, e l'Arcadia immaginaria, il luogo ideale di pace e armonia. L'autrice analizza le sue caratteristiche geografiche, storiche e culturali, mettendo in luce il suo ruolo nella letteratura e nel pensiero politico.

Personaggi e Trama

Non si tratta di un romanzo con una trama narrativa tradizionale, ma di un'analisi approfondita del concetto di Arcadia. Tuttavia, l'opera presenta una serie di personaggi chiave, da Pan a Pausania a Virgilio, le cui opere e pensieri hanno contribuito a plasmare l'immagine dell'Arcadia nel corso della storia. La "trama" è costituita dall'evoluzione del concetto di Arcadia nel tempo, dalle sue origini mitologiche alle sue interpretazioni politiche e letterarie.

Ambientazione e Periodo Storico

L'ambientazione principale è l'Arcadia, sia quella reale che quella letteraria, con un'estensione temporale che abbraccia secoli di storia e letteratura, dalle origini mitologiche dell'Arcadia fino all'epoca moderna. Il libro analizza l'evoluzione del concetto di Arcadia attraverso diverse epoche e culture.

Perché Leggere Questo Libro?

  • Approfondisci la storia e la letteratura dell'Arcadia.
  • Scopri il significato politico e simbolico dell'Arcadia.
  • Esplora le diverse interpretazioni dell'Arcadia nel corso dei secoli.
  • Un'analisi acuta e approfondita di un tema classico.

Se sei interessato alla storia, alla letteratura classica, alla filosofia politica o semplicemente alla scoperta di nuovi mondi letterari, "Il Regno Errante" è un libro che non può mancare nella tua libreria.

Specifiche

AutoreMonica Ferrando
EditoreNeri Pozza
Anno di pubblicazione2018
Numero di pagine659
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108854517100
ISBN-139788854517103
GenereLetteratura Classica, Storia e Critica Letteraria, Scienza Politica
SoggettiLetteratura Classica, Storia e Critica, Politica e Letteratura, Arcadia nella Letteratura, Scienza Politica, Critica e Interpretazione, Filosofia Antica