Commento liturgico-pastorale al Vangelo di Matteo per l'Anno A. Offre una lettura sapienziale ed esperienziale della Parola di Dio, con spunti per la vita quotidiana e riflessioni sulla guarigione che scaturisce dall'incontro con la Parola. Scritto da Lorenzo Piva, sacerdote e teologo.
Il respiro di Dio. Guariti dalla parola che salva. Commento liturgico-pastorale al Vangelo di Matteo. Anno A, di Lorenzo Piva, è un prezioso strumento per la riflessione spirituale e la comprensione profonda del Vangelo di Matteo, pensato per l'Anno Liturgico A. Questo libro non è solo un semplice commento, ma un'esperienza di ascolto orante della Parola di Dio, capace di far percepire il respiro divino nel cuore di chi lo legge.
Attraverso una lettura sapienziale ed esperienziale, Padre Piva guida il lettore in un percorso di scoperta del Vangelo di Matteo, offrendo spunti di riflessione per la vita quotidiana. Il libro presenta commenti ai testi delle liturgie domenicali e di alcune solennità, illuminando i passaggi chiave del Vangelo e mostrando la loro attualità per il credente contemporaneo.
Il filo conduttore del libro è la guarigione che scaturisce dall'incontro con la Parola di Dio. Padre Piva, con uno stile chiaro e coinvolgente, aiuta a comprendere come la Parola possa trasformare la vita, donando speranza, conforto e direzione. Non si tratta di un'analisi puramente accademica, ma di un invito a lasciarsi guidare dalla Parola per vivere una vita più piena e autentica.
Autore: Lorenzo Piva
Editore: San Paolo Edizioni
Collana: Parola e liturgia
Anno di pubblicazione: 2007
Numero di pagine: 304 (circa)
Questo libro è un'ottima risorsa per sacerdoti, catechisti, operatori pastorali e per tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede e vivere la Parola di Dio nella quotidianità. Acquistalo ora e lasciati guidare dalla sapienza di Padre Piva in un viaggio di fede e guarigione.
Autore | Lorenzo Piva |
Editore | San Paolo Edizioni |
Collana | Parola e liturgia |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Formato | Brossura |
Pagine | 304 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8821560244 |
ISBN-13 | 9788821560248 |
Genere | Teologia, Spiritualità, Commento Biblico |