Questo libro esplora le origini, l'evoluzione e l'attualità della tradizione yoga, offrendo una panoramica completa e approfondita di questa disciplina millenaria. Il libro è ricco di esempi pratici, di aneddoti e di riflessioni personali, che rendono la lettura ancora più coinvolgente e stimolante.
Alberto Stipo, docente di yoga con oltre trent'anni di esperienza, ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta della tradizione yoga, esplorando le sue origini, la sua evoluzione e la sua attualità. Il libro analizza il percorso storico dello yoga, dalle sue radici antiche in India fino alle interpretazioni moderne, evidenziando la sua natura multiforme e la sua capacità di adattarsi ai diversi contesti culturali.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Stipo ci introduce ai principi fondamentali dello yoga, alla sua filosofia e alle sue pratiche, offrendo una panoramica completa e approfondita di questa disciplina millenaria. Il libro è ricco di esempi pratici, di aneddoti e di riflessioni personali, che rendono la lettura ancora più coinvolgente e stimolante.
Se sei interessato a conoscere meglio lo yoga, a scoprire la sua storia e la sua filosofia, questo libro è un'ottima lettura. Ti aiuterà a comprendere meglio questa disciplina e a trovare la tua personale chiave di accesso al suo mondo.
Con questo libro, Alberto Stipo ci offre un'occasione preziosa per approfondire la nostra conoscenza dello yoga e per scoprire la sua ricchezza e la sua attualità.
Autore | Alberto Stipo |
---|---|
Titolo | Yoga ieri e oggi. Tra Oriente e Occidente |
Editore | Magnanelli |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Pagine | 63 |
ISBN-13 | 9788881560615 |
ISBN-10 | 8881560615 |