Il Kum Nye è una pratica di rilassamento di origine tibetana che si basa su una serie di esercizi di respirazione, massaggio e movimento, volti a favorire la salute e il benessere attraverso il rilassamento profondo. Questa antica tecnica, tramandata da generazioni, si propone di sbloccare e aprire tutto il nostro essere, donando un profondo apprezzamento per ogni aspetto dell'esistenza e permettendoci di vivere in modo più armonioso, libero, fiducioso e grato.
Il Kum Nye è una pratica di rilassamento di origine tibetana che si basa su una serie di esercizi di respirazione, massaggio e movimento, volti a favorire la salute e il benessere attraverso il rilassamento profondo. Questa antica tecnica, tramandata da generazioni, si propone di sbloccare e aprire tutto il nostro essere, donando un profondo apprezzamento per ogni aspetto dell'esistenza e permettendoci di vivere in modo più armonioso, libero, fiducioso e grato.
Il Kum Nye aiuta a ridurre il flusso dei pensieri, favorendo la consapevolezza del momento presente. Le esperienze legate al movimento lento e consapevole sono infatti utili per ridurre le distrazioni e permettere di percepire le sensazioni del corpo in modo più profondo. La pratica del Kum Nye riesce ad equilibrare due approcci, quello fisico e quello psicologico, conducendo le energie verso un flusso calmo e consapevole.
Il Kum Nye è una pratica adatta a tutti, indipendentemente dall'età o dall'esperienza. È un percorso graduale che permette di entrare in contatto con il proprio corpo e la propria mente, imparando a vivere in modo più consapevole e armonioso.
Se sei interessato a scoprire i benefici del Kum Nye, ti consiglio di leggere il libro "Il Rilassamento Kum Nye" di Tarthang Tulku, un maestro di questa antica pratica. Il libro offre una guida completa alla teoria e alla pratica del Kum Nye, con esercizi dettagliati e illustrazioni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Tarthang Tulku |
Editore | Astrolabio-Ubaldini Editore |
Anno di pubblicazione | 1980 |
Pagine | 376 |
Lingua | Italiano |
Genere | Benessere, Meditazione, Rilassamento |