Il rischio da interruzione dell'attività di esercizio

Questo libro analizza il rischio da interruzione dell'attività di esercizio, un problema che ogni azienda deve affrontare. Vengono esaminate le cause più comuni di interruzione, le conseguenze economiche e le misure di protezione che le aziende possono adottare, tra cui l'assicurazione.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il rischio da interruzione dell'attività di esercizio: un'analisi approfondita

L'interruzione dell'attività di esercizio è un rischio che ogni azienda deve affrontare, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal settore in cui opera. Un evento imprevisto, come un incendio, un terremoto, un'epidemia o un guasto informatico, può portare a un'interruzione totale o parziale dell'attività, con conseguenze economiche significative.

Quali sono le cause più comuni di interruzione dell'attività?

  • Calamità naturali: terremoti, inondazioni, incendi, tempeste, frane.
  • Eventi straordinari: epidemie, pandemie, attacchi terroristici, scioperi.
  • Guasti tecnici: guasti agli impianti, interruzioni di corrente, problemi di rete.
  • Errori umani: incidenti, sabotaggi, furti.
  • Rischi informatici: attacchi informatici, virus, ransomware.

Le conseguenze di un'interruzione dell'attività possono essere gravi: perdita di profitti, costi aggiuntivi, danni alla reputazione, perdita di clienti e di quote di mercato.

Come proteggersi dal rischio di interruzione dell'attività?

Esistono diverse misure che le aziende possono adottare per proteggersi dal rischio di interruzione dell'attività. Tra queste:

  • Analisi dei rischi: identificare i potenziali rischi e valutare la loro probabilità e impatto.
  • Piano di emergenza: definire le azioni da intraprendere in caso di interruzione dell'attività.
  • Assicurazione: stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni da interruzione dell'attività.
  • Backup dei dati: creare copie di backup dei dati aziendali per evitare perdite in caso di guasto informatico.
  • Formazione del personale: formare il personale sulle procedure di emergenza e sulla sicurezza informatica.

La scelta delle misure di protezione più appropriate dipende dalle caratteristiche specifiche dell'azienda e dai rischi a cui è esposta.

L'assicurazione contro l'interruzione dell'attività è una soluzione importante per proteggere l'azienda dalle conseguenze economiche di un evento imprevisto. La polizza copre i danni da mancati guadagni e da maggiori spese che l'assicurato è costretto ad affrontare come conseguenza della interruzione forzata dell'attività economica.

La scelta della polizza più adatta alle esigenze dell'azienda deve essere fatta con attenzione, tenendo conto dei rischi specifici a cui è esposta e del livello di copertura desiderato.

Specifiche

Titolo Il rischio da interruzione dell'attività di esercizio
Autore Cacciamani, Claudio
Editore EGEA
Edizione 2° edizione
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
ISBN-13 9788823891647
ISBN-10 8823891647