Il riso non cresce sugli alberi ovvero la Cina in cucina

Questo libro è un viaggio sensoriale alla scoperta della cucina cinese, con ricette, consigli culinari, pillole di cultura e ricordi personali. L'autrice, Bamboo Hirst, vi guiderà attraverso un'introduzione completa alla cucina cinese, presentando gli ingredienti più comuni, gli utensili necessari, i diversi metodi di preparazione e cottura, e persino i concetti di Yin e Yang applicati all'alimentazione. Il libro vi accompagnerà alla scoperta degli ingredienti più utilizzati nella cucina cinese, dal riso alla pasta, passando per i diversi tipi di carne, pesce, uova e verdure, fino ad arrivare a dolci, frutta, insetti e bevande come vino e tè. Per ogni ingrediente, l'autrice propone alcune ricette per gustarlo al meglio. A rendere speciale questo libro è il fatto che le spiegazioni e le nozioni siano accompagnate da aneddoti e ricordi personali. Bamboo Hirst vi racconta della sua infanzia in Cina, svelando i suoi gusti e facendoci apprezzare la varietà, la ricchezza e la valenza culturale della cucina cinese.

4.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio sensoriale alla scoperta della cucina cinese

"Il riso non cresce sugli alberi ovvero la Cina in cucina" è un libro che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale alla scoperta dei segreti e delle infinite curiosità legate alla cucina cinese. Scritta da Bamboo Hirst, autrice sino-italiana, questa opera non è un semplice libro di cucina né un classico ricettario, ma un'esperienza completa che vi permetterà di immergervi nella cultura culinaria cinese.

Un'introduzione completa alla cucina cinese

Il libro inizia con una parte introduttiva che vi fornirà le basi per comprendere e apprezzare appieno la cucina cinese. Scoprirete gli ingredienti più comuni, gli utensili necessari, i diversi metodi di preparazione e cottura, e persino i concetti di Yin e Yang applicati all'alimentazione, secondo la medicina tradizionale cinese.

Un viaggio attraverso gli ingredienti e le ricette

Bamboo Hirst vi guiderà attraverso un viaggio alla scoperta degli ingredienti più utilizzati nella cucina cinese, dal riso alla pasta, passando per i diversi tipi di carne, pesce, uova e verdure, fino ad arrivare a dolci, frutta, insetti e bevande come vino e tè. Per ogni ingrediente, l'autrice propone alcune ricette per gustarlo al meglio.

Un tocco personale e nostalgico

A rendere speciale "Il riso non cresce sugli alberi" è il fatto che le spiegazioni e le nozioni siano accompagnate da aneddoti e ricordi personali. Bamboo Hirst vi racconta della sua infanzia in Cina, svelando i suoi gusti e facendoci apprezzare la varietà, la ricchezza e la valenza culturale della cucina cinese.

Un libro per tutti

Che siate appassionati di cucina cinese o semplicemente curiosi di scoprire un mondo di sapori e tradizioni, "Il riso non cresce sugli alberi" è un libro che vi conquisterà. Le ricette sono semplici da realizzare e adatte a tutti i livelli di esperienza, mentre le storie e gli aneddoti vi faranno viaggiare con la mente e il palato.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Bamboo Hirst
Editore La Tartaruga
Anno di pubblicazione 2002
Numero di pagine 192
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN 9788877383624