Monografia splendidamente illustrata sul Ritratto di un gentiluomo con colletto di Caravaggio, recentemente acquisito dalla Collezione Klesch. L'autore, Gianni Papi, propone un'ipotesi sull'identità del soggetto e analizza la tecnica pittorica e il contesto storico dell'opera. Testo in inglese e italiano.
Questo libro, scritto da Gianni Papi, è una monografia splendidamente illustrata dedicata al "Ritratto di un gentiluomo con colletto", un'opera di Caravaggio recentemente entrata a far parte della Collezione Klesch. Il ritratto, rimasto per lungo tempo nell'ombra, è ora oggetto di un'approfondita analisi che ne svela i segreti e il fascino.
Il "Ritratto di un gentiluomo con colletto" ha una storia critica piuttosto breve e una bibliografia limitata, forse perché è emerso prima dell'esplosione dei social media e in un periodo in cui l'interesse per Caravaggio non era così diffuso come oggi. L'opera è stata portata all'attenzione del pubblico nel 1992, in un momento in cui, nonostante il già grande apprezzamento per l'artista, la sua popolarità era ben lontana da quella attuale.
Attraverso un'accurata ricerca, Gianni Papi propone un'ipotesi sull'identità dell'enigmatico soggetto ritratto: si tratterebbe dell'avvocato Andrea Ruffetti, amico di Caravaggio e figura centrale negli ultimi anni della sua vita romana. Caravaggio, infatti, alloggiò presso Ruffetti da ottobre 1605 fino alla sua fuga da Roma nel 1606. Il ritratto, elegante e al contempo coinvolgente, potrebbe essere stato un segno di gratitudine per l'ospitalità ricevuta.
Il dipinto mostra il magistrale uso del chiaroscuro tipico di Caravaggio, creando una tridimensionalità realistica e una narrazione viscerale. La luce drammatica incide sul colletto, incorniciando l'espressione sicura e calma del soggetto. L'immediatezza e la vicinanza al piano pittorico sembrano collocare il gentiluomo direttamente nello spazio dello spettatore, sfumando i confini tra realtà e fantasia.
Questo libro offre un'analisi approfondita del ritratto, esplorando la tecnica pittorica di Caravaggio, il suo rapporto con i suoi modelli e il contesto storico in cui l'opera è stata realizzata. Un'occasione unica per scoprire o riscoprire il genio di Caravaggio e la bellezza di un'opera d'arte straordinaria. Il testo è disponibile in inglese e italiano.
Autore | Gianni Papi |
Casa Editrice | Mandragora |
Titolo | Caravaggio's Portrait of a Gentleman with a Ruff |
Lingua | Inglese e Italiano |
Numero di pagine | 96 |
Formato | Hardcover |
Data di pubblicazione | 06/05/2025 |
ISBN-10 | 8874616236 |
ISBN-13 | 9788874616237 |
Dimensioni | Altezza: 22 cm, Lunghezza: 28 cm, Larghezza: 2.5 cm, Peso: 485 g (circa) |