Il romanzo arabo al cinema. Microcosmi egiziani e palestinesi

Un'analisi approfondita del rapporto tra il romanzo arabo e il cinema mediorientale, focalizzandosi su quattro best-seller egiziani e palestinesi e i loro adattamenti cinematografici. Un viaggio attraverso la letteratura e il cinema arabi, esplorando ambientazioni, personaggi e temi ricorrenti.

14.72 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Romanzo Arabo al Cinema: Un Viaggio tra Egitto e Palestina

Questo affascinante libro di Aldo Nicosia, edito da Carocci nel 2014, esplora il profondo legame tra il romanzo arabo e il cinema mediorientale. Un'analisi approfondita che svela come quattro best-seller, pubblicati tra gli anni '60 e l'inizio del XXI secolo in Egitto e Palestina, abbiano conquistato il mondo arabo, anche grazie alle loro trasposizioni cinematografiche.

Un'immersione nella cultura araba

Nicosia ci guida in un viaggio attraverso la letteratura e il cinema arabi, mostrando come queste due forme d'arte si siano influenzate a vicenda. Scopriremo come i romanzi, con le loro storie avvincenti e i personaggi memorabili, abbiano ispirato registi e sceneggiatori, dando vita a film che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

Ambientazione e periodo storico

Il libro si concentra principalmente sull'Egitto e sulla Palestina, due regioni che hanno vissuto momenti storici cruciali nel periodo considerato. L'analisi di Nicosia ci permette di comprendere il contesto socio-politico e culturale in cui questi romanzi sono nati e come questo contesto abbia influenzato sia la letteratura che il cinema.

Personaggi e trama

Sebbene il libro non si focalizzi sulla trama specifica di ogni romanzo, l'autore analizza i personaggi principali e i temi ricorrenti, evidenziando le caratteristiche che li hanno resi così popolari e adatti ad essere trasposti sul grande schermo. Si tratta di un'analisi critica che va oltre la semplice descrizione, offrendo spunti di riflessione sulla rappresentazione della cultura araba nel cinema.

Un'opera fondamentale per gli appassionati di cinema e letteratura araba

Se sei interessato alla letteratura araba, al cinema mediorientale o semplicemente alla storia e alla cultura del mondo arabo, questo libro è un'opera fondamentale da leggere. Un'analisi acuta e ben documentata che arricchirà la tua conoscenza di questo affascinante mondo.

Dettagli del libro:

  • Autore: Aldo Nicosia
  • Editore: Carocci
  • Collana: Lingue e letterature Carocci
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 135
  • Lingua: Italiano
  • ISBN: 9788843072170

Specifiche

AutoreAldo Nicosia
EditoreCarocci
CollanaLingue e letterature Carocci
Anno di pubblicazione2014
Numero di pagine135
LinguaItaliano
ISBN-139788843072170
ISBN-10884307217X
FormatoPaperback
SoggettiCinema arabo, Letteratura araba, Egitto, Palestina, Adattamenti cinematografici