Un fumetto che unisce la bellezza del fumetto alla profondità storica, ambientato in un'epoca di grandi cambiamenti, dove la società medievale si confronta con l'arrivo di nuove culture e religioni. Il Saraceno, figura misteriosa e affascinante, diventa il simbolo di questo incontro tra mondi diversi.
Vincenzo Filosa, noto fumettista, traduttore e divulgatore di manga, ci porta in un viaggio affascinante nel Medioevo con "Il Saraceno", un'opera che unisce la bellezza del fumetto alla profondità storica.
L'opera è ambientata in un'epoca di grandi cambiamenti, dove la società medievale si confronta con l'arrivo di nuove culture e religioni. Il Saraceno, figura misteriosa e affascinante, diventa il simbolo di questo incontro tra mondi diversi.
Filosa ci presenta un cast di personaggi memorabili, ognuno con la propria storia e le proprie motivazioni. Attraverso le loro vicende, l'autore ci racconta la vita quotidiana di un'epoca lontana, con i suoi valori, le sue paure e le sue speranze.
La trama di "Il Saraceno" è ricca di colpi di scena e suspense, tenendo il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. L'autore ci guida attraverso un labirinto di intrighi, battaglie e misteri, svelando gradualmente i segreti che si celano dietro la figura del Saraceno.
Il tratto di Vincenzo Filosa è inconfondibile, ricco di dettagli e di espressività. Le illustrazioni, a volte in bianco e nero, a volte a colori, danno vita a un mondo medievale suggestivo e realistico.
"Il Saraceno" è un'opera che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di fumetti e di storia. Un viaggio emozionante nel cuore del Medioevo, ricco di avventura, mistero e bellezza.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Vincenzo Filosa |
Editore | Rizzoli Lizard |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 187 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788817159043 |
ISBN-10 | 8817159042 |