Il sistema della formazione italiana nel mondo. Una rete integrata di scuole e istituzioni per l'insegnamento della lingua e della cultura italiana all'estero

Questo libro offre una panoramica completa sul Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM), una rete internazionale di scuole e istituzioni che promuove la lingua e la cultura italiana all'estero. Il volume analizza l'evoluzione del SFIM, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, evidenziando i cambiamenti normativi, organizzativi e finanziari che hanno caratterizzato la sua crescita. Il libro si rivolge a docenti, operatori del settore formazione, studenti e laureati nell'ambito della didattica dell'italiano L2/LS, offrendo una guida completa alle opportunità professionali che il SFIM offre. Il libro presenta le diverse tipologie di istituzioni educative che compongono il SFIM, dalle scuole statali alle scuole paritarie, dalle sezioni italiane presso scuole straniere ai corsi di lingua e cultura italiana promossi da enti gestori. Il libro è ricco di esempi concreti, testimonianze e approfondimenti che ti permetteranno di immergerti nel mondo del SFIM e di comprendere appieno il suo ruolo nella promozione della lingua e della cultura italiana all'estero.

10.54 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo: un ponte tra culture

Il libro "Il sistema della formazione italiana nel mondo" di Alice Fratarcangeli e Annarita Guidi, edito da Loescher, offre una panoramica completa e dettagliata sul Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM), una rete internazionale di scuole e istituzioni che promuove la lingua e la cultura italiana all'estero.

Un viaggio attraverso la storia e l'organizzazione del SFIM

Il volume analizza l'evoluzione del SFIM, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, evidenziando i cambiamenti normativi, organizzativi e finanziari che hanno caratterizzato la sua crescita. Scoprirai come il SFIM si è adattato alle nuove sfide del mondo globalizzato, diventando un punto di riferimento per la diffusione della lingua e della cultura italiana in tutto il mondo.

Un'immersione nel mondo della didattica dell'italiano come lingua straniera

Il libro si rivolge a docenti, operatori del settore formazione, studenti e laureati nell'ambito della didattica dell'italiano L2/LS, offrendo una guida completa alle opportunità professionali che il SFIM offre. Potrai approfondire le diverse figure professionali che animano la rete, dai docenti alle segreterie, dai dirigenti scolastici ai lettori di italiano nelle università straniere.

Un'occasione per conoscere le scuole italiane all'estero

Il libro presenta le diverse tipologie di istituzioni educative che compongono il SFIM, dalle scuole statali alle scuole paritarie, dalle sezioni italiane presso scuole straniere ai corsi di lingua e cultura italiana promossi da enti gestori. Scoprirai la presenza del SFIM in tutti i continenti, con un focus particolare sulle diverse realtà locali e sulle loro esigenze specifiche.

Un'esperienza di apprendimento coinvolgente

Il libro è ricco di esempi concreti, testimonianze e approfondimenti che ti permetteranno di immergerti nel mondo del SFIM e di comprendere appieno il suo ruolo nella promozione della lingua e della cultura italiana all'estero. Potrai scoprire le diverse iniziative e progetti che il SFIM promuove, come le campagne di comunicazione, le attività culturali e le collaborazioni con istituzioni internazionali.

Se sei interessato a conoscere il SFIM, questo libro è un punto di partenza ideale per approfondire la tua conoscenza di questa importante rete internazionale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Alice Fratarcangeli, Annarita Guidi
Editore Loescher Editore
Anno di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 250
ISBN 9788858355725