Questo libro analizza il mondo dei videogiochi attraverso una lente psicoanalitica, svelando le dinamiche profonde che li governano e il loro impatto sulla nostra psiche. L'autore sostiene che la realtà stessa si sta trasformando in un videogioco, con la crescente diffusione della gamification.
In un'epoca dominata dalla tecnologia, i videogiochi hanno assunto un ruolo centrale nella nostra vita, plasmando i nostri sogni, i nostri desideri e la nostra stessa percezione della realtà. "Il sogno videoludico", scritto da Alfie Bown, ci invita a esplorare l'universo dei videogiochi attraverso una lente psicoanalitica, svelando le dinamiche profonde che li governano e il loro impatto sulla nostra psiche.
Bown, uno dei critici della cultura digitale più letti e commentati, analizza il fenomeno dei videogiochi con un approccio lacaniano, evidenziando come l'immaginario conformista, se non addirittura reazionario, del mondo videoludico, incida sui sogni e sui desideri degli utenti. I videogiochi non si limitano a influenzare i comportamenti, le scelte e le decisioni degli individui, ma condizionano gli utenti generando in essi "nuovi desideri" senza che questi ne siano del tutto consapevoli.
L'autore sostiene che la realtà stessa si sta trasformando in un videogioco, con la crescente diffusione della gamification, ovvero l'applicazione di meccaniche di gioco a contesti non ludici. Colossi come Google stanno sviluppando tecnologie che mirano a prevedere le nostre azioni, prospettandoci percorsi da seguire, come se la nostra vita fosse un gioco da completare.
Bown paragona il videogioco a un "sogno ludico", un'esperienza onirica in cui il soggetto è consapevole di trovarsi in uno stato di quiescenza, una condizione che implica un'acquiescenza politica. Questa consapevolezza consente al giocatore di manipolare a piacimento le proprie fantasie, creando un'allucinazione consapevole, una trance ipnotica in cui l'umano e l'artificiale tendono a convergere.
"Il sogno videoludico" è un'analisi profonda e stimolante del mondo dei videogiochi, che ci invita a riflettere sul loro impatto sulla nostra società e sulla nostra psiche. Un libro che non solo ci aiuta a comprendere il fenomeno dei videogiochi, ma ci spinge a interrogarci sul futuro della nostra stessa coscienza in un mondo sempre più digitalizzato.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Alfie Bown |
Editore | Luiss University Press |
Collana | Nota bene |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Formato | 11x18 |
Pagine | 144 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788861058149 |