Un'opera di Charles Bukowski che racconta la sua vita, le sue esperienze, i suoi amori e le sue delusioni. Un libro che ti farà riflettere, emozionare e pensare.
"Molti dicono che Charles Bukowski non esista. Una leggenda metropolitana, che dura ormai da anni, afferma che tutte le poesie turbolente da lui firmate in realtà siano state scritte da una vecchia scorbutica dall'ascella cespugliosa." Così scriveva nel marzo 1963 un giornalista del "Literary Times" di Chicago. Poeta di culto in molti ambienti underground, Bukowski era ancora ben lontano dalla fama mondiale che avrebbe raggiunto in seguito. Quel giornalista non sapeva che, in realtà, Bukowski era un uomo reale, un uomo che viveva la sua vita con intensità e passione, e che la sua scrittura era un riflesso di questa vita.
In "Il sole bacia i belli", Bukowski ci porta nel suo mondo, un mondo fatto di bar, donne, alcol e poesia. Un mondo in cui la vita è un'avventura, un'avventura che può essere bella e brutale allo stesso tempo.
Le parole di Bukowski sono crude, realistiche e spesso spietate. Ma sono anche piene di poesia, di ironia e di un'intensa umanità. In "Il sole bacia i belli", Bukowski ci racconta la sua vita, le sue esperienze, i suoi amori e le sue delusioni. Ci racconta di un uomo che ha vissuto la vita al limite, che ha amato e ha sofferto, che ha combattuto e ha vinto.
Se sei alla ricerca di un libro che ti faccia riflettere, che ti faccia emozionare, che ti faccia pensare, allora "Il sole bacia i belli" è il libro che fa per te.
Acquista ora "Il sole bacia i belli" e scopri il mondo di Charles Bukowski!
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Charles Bukowski |
Editore | Universale Economica |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2015-08-27 |
Numero di pagine | 336 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8807886901 |
ISBN-13 | 9788807886904 |