Questo libro offre un'analisi approfondita della vita e dell'opera di Clemente Rebora, uno dei più importanti poeti italiani del XX secolo. Il libro, ricco di materiali inediti, ricostruisce la giovinezza del poeta milanese, la sua esperienza al fronte durante la Prima Guerra Mondiale, la lunga e pensosa convalescenza che ne è seguita, la sua ricerca esistenziale e la sua conversione al cattolicesimo nel 1929.
"Il suo bisbiglio: Materiali per la biografia di Clemente Rebora" è un'opera di Pigi Colognesi che offre un'analisi approfondita della vita e dell'opera di Clemente Rebora, uno dei più importanti poeti italiani del XX secolo. Il libro, ricco di materiali inediti, ricostruisce la giovinezza del poeta milanese, la sua esperienza al fronte durante la Prima Guerra Mondiale, la lunga e pensosa convalescenza che ne è seguita, la sua ricerca esistenziale e la sua conversione al cattolicesimo nel 1929.
Attraverso l'epistolario di Rebora, uno dei più significativi del secolo, il libro ci accompagna in un viaggio nella vita del poeta, dalla sua infanzia alla sua maturità. Scopriremo la sua formazione, le sue influenze letterarie, le sue esperienze personali e le sue riflessioni sulla vita, la morte e la fede.
"Il suo bisbiglio" è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza di Clemente Rebora. Il libro è ricco di informazioni, di analisi e di spunti di riflessione, e rappresenta un contributo importante alla critica letteraria italiana.
Acquista ora "Il suo bisbiglio" e scopri la vita e le opere di Clemente Rebora!
Autore | Pigi Colognesi |
---|---|
Editore | Cantagalli |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Pagine | 912 |
Formato | 15,5x24 |
ISBN | 9791259624833 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Brossura |