Una raccolta di libretti di sala che ti permetterà di immergerti nel mondo dell'opera, scoprendo la storia, i personaggi e le musiche di alcuni dei più grandi capolavori del teatro lirico. Ogni libretto è un vero e proprio tesoro, ricco di informazioni e curiosità che ti aiuteranno a comprendere appieno la bellezza e la complessità di ogni opera.
"Il teatro della leggerezza. Libretti di sala" è una raccolta di libretti di sala che ti permetterà di immergerti nel mondo dell'opera, scoprendo la storia, i personaggi e le musiche di alcuni dei più grandi capolavori del teatro lirico. Ogni libretto è un vero e proprio tesoro, ricco di informazioni e curiosità che ti aiuteranno a comprendere appieno la bellezza e la complessità di ogni opera.
I libretti di sala sono un'occasione unica per approfondire la conoscenza di un'opera, per scoprire la storia e il contesto in cui è stata creata, per conoscere i personaggi e le loro vicende, per apprezzare la musica e la scenografia. Sono un'esperienza che arricchisce la visione di un'opera, rendendola ancora più coinvolgente e appagante.
Con "Il teatro della leggerezza. Libretti di sala" potrai rivivere le emozioni di un'opera, scoprire nuovi mondi e lasciarti trasportare dalla magia del teatro lirico.
"Il teatro della leggerezza. Libretti di sala" è un'opera che non può mancare nella tua libreria, un'occasione per scoprire la bellezza e la magia del teatro lirico.
Titolo | Il teatro della leggerezza. Libretti di sala |
---|---|
Autore | Paolo Poli, Mariapia Frigerio |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 200 |
Formato | Rilegato |
ISBN-13 | 9788821110047 |