Il libro "Il tema dell'incesto" di Otto Rank analizza le radici psicologiche e sociali dell'incesto, esplorando il tabù universale e il suo ruolo nella letteratura, nella mitologia e nella psicoanalisi. L'autore offre una chiave di lettura psicologica del fenomeno, analizzando il complesso di Edipo e il complesso di Elettra, e invitando alla riflessione sulle dinamiche complesse che governano le relazioni umane.
"Il tema dell'incesto" di Otto Rank, pubblicato da SugarCo nella collana Tasco.Scienze umane, è un'opera che si addentra in un argomento complesso e controverso, esplorando le radici psicologiche e sociali dell'incesto. Attraverso un'analisi approfondita, Rank ci guida in un viaggio introspettivo, svelando le dinamiche profonde che si celano dietro questo fenomeno.
L'incesto è un tabù universale, presente in tutte le culture e in tutte le epoche. Ma cosa rende questo atto così riprovevole? Rank ci spiega come l'incesto sia visto come una minaccia all'ordine sociale, alla struttura familiare e alla stessa sopravvivenza della specie. La proibizione dell'incesto, infatti, è alla base della formazione della società e del suo sviluppo.
L'incesto è un tema ricorrente nella letteratura e nella mitologia, spesso utilizzato come metafora per esplorare le pulsioni più profonde dell'animo umano. Rank analizza alcuni esempi classici, come il mito di Edipo e il racconto di Fedra, mostrando come l'incesto sia spesso associato a temi come la colpa, la repressione e la tragedia.
Rank, attraverso la lente della psicoanalisi, ci offre una chiave di lettura psicologica dell'incesto. Analizza il complesso di Edipo e il complesso di Elettra, mostrando come l'incesto sia spesso legato a conflitti interiori e a traumi infantili. L'autore ci invita a riflettere sulle dinamiche psicologiche che possono portare all'incesto, sottolineando la complessità del fenomeno e la necessità di un approccio multidisciplinare.
"Il tema dell'incesto" è un libro che invita alla riflessione, un'opera che ci spinge a guardare in profondità dentro noi stessi e a comprendere le dinamiche complesse che governano le relazioni umane. Un libro che, pur affrontando un tema delicato, offre spunti di riflessione importanti per la nostra comprensione della società e dell'animo umano.
Titolo | Il tema dell'incesto |
---|---|
Autore | Otto Rank |
Editore | SugarCo |
Collana | Tasco.Scienze umane |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Dicembre 1994 |
ISBN-13 | 9788871983509 |
ISBN-10 | 8871983505 |
Formato | Paperback |