Il libro "Il Tennis è Musica" di Adriano Panatta e Daniele Azzolini racconta la storia del tennis attraverso gli occhi di uno dei suoi più grandi protagonisti. Il libro è un viaggio appassionante nel mondo del tennis, ricco di aneddoti e storie che ci permettono di conoscere meglio i grandi campioni del tennis. Panatta ci spiega anche come il tennis sia una forma d'arte, una musica che si suona con la racchetta e la pallina.
"Il Tennis è Musica" è un libro scritto da Adriano Panatta e Daniele Azzolini, che racconta la storia del tennis attraverso gli occhi di uno dei suoi più grandi protagonisti. Il libro è un viaggio appassionante nel mondo del tennis, che inizia nel 1968, l'anno in cui nasce il tennis Open, aperto a dilettanti e professionisti. Panatta, che all'epoca era solo un diciottenne, ci guida attraverso le sfide leggendarie, le sconfitte brucianti, i colpi impossibili, i segreti e le bizzarie dei campioni, che sono avversari e amici.
Il libro è ricco di aneddoti e storie, che ci permettono di conoscere meglio i grandi campioni del tennis, come Connors, Nastase, Borg, McEnroe, le sorelle Williams, Federer e Nadal. Panatta ci racconta la rivalità tra i campioni, le loro personalità, le loro strategie di gioco e le loro vite fuori dal campo.
Ma il libro non è solo un racconto di storie e aneddoti. Panatta ci spiega anche come il tennis sia una forma d'arte, una musica che si suona con la racchetta e la pallina. Il suono del colpo, il ritmo del gioco, la melodia del match: tutto questo contribuisce a creare una sinfonia unica, che solo chi ama il tennis può apprezzare.
"Il Tennis è Musica" è un libro che piacerà a tutti gli appassionati di tennis, sia ai giocatori che agli spettatori. È un libro che ci fa rivivere l'emozione del match point, riassaporare il suono inconfondibile di un bel colpo piatto e ci fa capire che il tennis è molto più di uno sport: è un'arte, una musica, una passione.
Titolo | Il Tennis è Musica |
---|---|
Autori | Adriano Panatta, Daniele Azzolini |
Editore | Sperling & Kupfer |
Data di Pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | eBook EPUB2 con Adobe DRM |
ISBN-10 | 8820066181 |
ISBN-13 | 978-8820066185 |