Questo libro analizza il "soil profiling", una disciplina che si occupa dell'analisi e della comparazione delle tracce di terreno in ambito forense. L'autore illustra le tecniche di prelievo, analisi e comparazione delle tracce di terreno, mostrando come queste informazioni possono essere utilizzate per ricostruire i fatti e identificare i colpevoli.
Il libro "Il terreno in ambito forense" di Andrea Nava, edito da Flaccovio Dario, è un'opera completa e dettagliata che si addentra nel mondo del "soil profiling", una disciplina che si occupa dell'analisi e della comparazione delle tracce di terreno in ambito forense. Il testo è rivolto a tutti coloro che si occupano di criminalistica e scienze forensi, ma anche a studenti e professionisti di altri settori, come la geologia, la chimica e la biologia.
Il libro affronta in modo chiaro e preciso i concetti fondamentali della mineralogia, della petrografia e della geochimica, fornendo le basi scientifiche per comprendere il ruolo del terreno nelle indagini forensi. Attraverso esempi concreti e casi reali, l'autore illustra le tecniche di prelievo, analisi e comparazione delle tracce di terreno, mostrando come queste informazioni possono essere utilizzate per ricostruire i fatti e identificare i colpevoli.
"Il terreno in ambito forense" è un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questo campo. La sua chiarezza espositiva, la ricchezza di informazioni e la completezza dei contenuti lo rendono un testo di riferimento per studenti, professionisti e appassionati di scienze forensi.
Titolo | Il terreno in ambito forense. Elementi di mineralogia petrografia e geochimica applicate a criminalistica e scienze forensi per l'analisi e la comparazione delle tracce di terreno. |
---|---|
Autore | Andrea Nava |
Editore | Flaccovio Dario |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 164 |
ISBN-13 | 9788857916606 |
ISBN-10 | 885791660X |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |