Il testamento fantastico. Cinema espressionista tedesco (1913 - 1935)

Un'analisi approfondita del cinema espressionista tedesco, con oltre cento illustrazioni, che esplora le opere di registi come Robert Wiene, Fritz Lang e F.W. Murnau. Il libro analizza le tecniche cinematografiche, i temi e le influenze culturali di questo periodo, offrendo una panoramica completa di un'epoca fondamentale per la storia del cinema.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del cinema tedesco: il periodo espressionista

"Il testamento fantastico. Cinema espressionista tedesco (1913 - 1935)" è un'opera di Antonio La Torre Giordano che ci accompagna in un'affascinante esplorazione del cinema tedesco durante il periodo espressionista, un'epoca di grande fermento creativo e di profonde trasformazioni sociali e politiche.

Un'epoca di contrasti e di creatività

Il libro analizza con rigore storico e scientifico un periodo ricco di contraddizioni, ma fondamentale per comprendere le radici del cinema e del pensiero contemporaneo. L'autore ci guida attraverso un'analisi approfondita di oltre quaranta film espressionisti, offrendoci un'interpretazione originale e coinvolgente di un'epoca che ha visto la nascita di capolavori come "Il gabinetto del dottor Caligari" e "Metropolis".

Un'analisi dettagliata e ricca di immagini

Con oltre cento illustrazioni, il volume ci immerge nell'atmosfera suggestiva e visionaria del cinema espressionista, mostrandoci come le immagini, le luci e le ombre siano state utilizzate per esprimere emozioni e stati d'animo in modo potente e innovativo. La Torre Giordano ci svela i segreti di un linguaggio cinematografico che ha influenzato profondamente il cinema mondiale, aprendo la strada a nuove forme di espressione artistica.

Un'opera indispensabile per gli appassionati di cinema

Se sei appassionato di cinema, di storia e di arte, "Il testamento fantastico" è un libro che non puoi perdere. Un'opera ricca di informazioni, di analisi e di spunti di riflessione, che ti permetterà di approfondire la tua conoscenza del cinema espressionista tedesco e di scoprire un mondo di emozioni e di bellezza.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Antonio La Torre Giordano
Editore Lussografica
Collana Cinefocus
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 256
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788882435585