Il tocco, il rimedio, la parola. La comunicazione tra medico e paziente come strumento terapeutico

Questo libro esplora l'importanza della comunicazione tra medico e paziente come strumento terapeutico, offrendo strategie pratiche per una relazione efficace, basata sull'antica saggezza di Ippocrate e su moderne tecniche di comunicazione strategica. Gli autori analizzano meccanismi psicologici come l'effetto placebo e nocebo, fornendo consigli per migliorare la compliance del paziente e prevenire l'overdiagnosis.

17.63 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il tocco, il rimedio, la parola: una guida alla comunicazione medico-paziente

In un mondo sempre più tecnologico, la relazione umana tra medico e paziente rischia di perdersi. Questo libro, scritto da Simona e Roberta Milanese, riporta l'attenzione sull'importanza della comunicazione come strumento terapeutico, riprendendo l'antica saggezza di Ippocrate: solo "il tocco, il rimedio, la parola" possono guarire.

Un approccio strategico alla comunicazione

Le autrici analizzano i meccanismi psicologici che influenzano la relazione medico-paziente, offrendo strategie pratiche per una comunicazione efficace. Imparerai come:

  • Ottenere la compliance del paziente
  • Sfruttare l'effetto placebo
  • Evitare l'effetto nocebo e l'overdiagnosis

Il libro fornisce una casistica di accorgimenti linguistici e suggestivi per evitare le trappole comunicative che possono compromettere l'esito del trattamento. Un approccio strategico che mira a migliorare sia l'efficacia della cura che la qualità di vita del paziente.

Oltre la malattia: prendersi cura della persona

La comunicazione efficace non si limita a trattare la malattia, ma si concentra sulla persona nel suo complesso. Il medico, agendo come "persuasore strategico", contribuisce al benessere del paziente, migliorando anche la propria esperienza professionale e prevenendo il burnout.

Chi sono le autrici?

Simona Milanese è oncologa e psicoterapeuta, ricercatrice e formatrice del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Roberta Milanese è psicologa. Entrambe portano nel libro la loro esperienza clinica e la loro profonda conoscenza della psicologia della comunicazione.

Perché leggere questo libro?

Se sei un medico, questo libro ti fornirà strumenti preziosi per migliorare la tua relazione con i pazienti e la tua efficacia terapeutica. Se sei un paziente, ti aiuterà a comprendere meglio la dinamica della comunicazione medico-paziente e a comunicare in modo più efficace con il tuo medico.

Keywords: comunicazione medico-paziente, effetto placebo, effetto nocebo, overdiagnosis, compliance, terapia strategica, benessere, qualità di vita, burnout, Ippocrate, Simona Milanese, Roberta Milanese

Specifiche

Autore Simona Milanese e Roberta Milanese
Editore Ponte alle Grazie
Anno di pubblicazione 2015
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
ISBN 9788833312866
Numero di pagine (da verificare)