Questo libro esplora il mondo dei 'dark data', i dati mancanti che possono influenzare le nostre analisi e decisioni. L'autore spiega come identificare, gestire e interpretare questi dati nascosti per evitare errori e prendere decisioni più informate in vari settori, dalla medicina alla finanza.
In un mondo sempre più dipendente dai dati, "Il Tradimento dei Numeri: I Dark Data e l'Arte di Nascondere la Verità" di David J. Hand, tradotto da Marco Malvaldi, ci apre gli occhi su un aspetto spesso trascurato: i dark data.
I dark data sono i dati che non conosciamo, che non abbiamo raccolto o che non sappiamo di avere. A differenza dei big data, di cui tanto si parla, questi dati nascosti possono essere altrettanto, se non più, importanti per comprendere la realtà. Pensate alle informazioni mancanti in un questionario, ai dati omessi in una cartella clinica, o alle recensioni negative nascoste su un prodotto. Questi dati mancanti, come la materia oscura nell'universo, influenzano profondamente le nostre analisi e le nostre decisioni, spesso in modo inaspettato e potenzialmente dannoso.
Sottostimare l'importanza dei dark data può portare a conclusioni errate e a decisioni sbagliate. Modelli statistici costruiti su dati incompleti possono essere fuorvianti, con conseguenze che vanno da semplici errori di valutazione a situazioni catastrofiche. Il libro ci mostra come i dark data influenzino diversi settori, dalla ricerca medica all'industria, dalla finanza alle politiche pubbliche.
Hand ci invita a riconsiderare il nostro approccio all'analisi dei dati. Non basta concentrarsi sui dati disponibili; è fondamentale comprendere cosa manca e come questa mancanza possa distorcere la nostra percezione della realtà. Imparare a gestire i dark data significa acquisire una maggiore consapevolezza e una maggiore capacità di affrontare l'imprevedibilità.
Questo libro non è solo per statistici ed esperti di dati. È un'opera accessibile a tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mondo dell'informazione e imparare a prendere decisioni più informate e consapevoli. L'introduzione di Marco Malvaldi rende la lettura ancora più coinvolgente, con un aneddoto storico che illustra in modo efficace l'importanza di considerare anche i dati mancanti.
Keywords: dark data, dati mancanti, analisi dati, statistica, decision making, informazione, big data, David J. Hand, Marco Malvaldi, BUR, libro, saggio, scienza dei dati, materia oscura, analisi statistica, gestione dati, modelli statistici, decisioni informate
Autore | David J. Hand |
Traduttore | Marco Malvaldi |
Editore | BUR |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 384 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8817153834 |
ISBN-13 | 9788817153836 |
Lingua | Italiano |