Questo libro offre una guida completa per genitori, educatori e terapeuti su come prevenire o curare i sintomi post-traumatici in età evolutiva. Il metodo di Levine, basato sulla consapevolezza corporea, aiuta i bambini a superare il trauma in modo naturale.
Il trauma infantile può derivare da eventi catastrofici come l'abuso e la violenza subiti nell'infanzia, ma anche da eventi che generano effetti troppo spesso minimizzati, come incidenti d'auto, interventi chirurgici, divorzi, separazioni, persino una caduta dalla bicicletta. Il trauma si imprime nel corpo, nel cervello, nello spirito: se chi si prende cura del bambino non è in grado di sostenerlo affettivamente nell'elaborazione del trauma, questo sarà causa di ansia, incubi, depressione e malesseri fisici, oppure di iperattività e aggressività.
Questo libro costituisce una guida chiara e approfondita per genitori, educatori, operatori sanitari e terapeuti. Con il metodo di Levine è possibile risolvere i traumi in modo naturale, utilizzando esercizi di consapevolezza corporea. Il libro offre strumenti pratici per aiutare i bambini a superare il trauma e a ritrovare la loro serenità.
Se ti occupi di un bambino, questo libro sarà di grande aiuto nel riconoscere, prevenire e guarire i traumi infantili.
Titolo | Il trauma visto da un bambino. Pronto soccorso emotivo per l'infanzia |
---|---|
Autori | Peter A. Levine, Maggie Kline |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Data di pubblicazione | 12 febbraio 2009 |
Pagine | 416 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8834015495 |
ISBN-13 | 978-8834015490 |