Il libro "Il trust in parole semplici" è una guida completa e accessibile a questo strumento giuridico di origine anglosassone. Il libro, composto da 181 risposte a altrettante domande, fornisce una panoramica completa del trust, esplorando ogni suo aspetto utile. Il trust è uno strumento versatile che può essere utilizzato per una varietà di scopi, tra cui il passaggio generazionale del patrimonio, la protezione del patrimonio, la gestione di attività commerciali, la filantropia e la tutela di soggetti deboli.
"Il trust in parole semplici" è un libro scritto da Angelo Busani e Raffaella Sarro, che offre una guida completa e accessibile a questo strumento giuridico di origine anglosassone. Il libro, composto da 181 risposte a altrettante domande, fornisce una panoramica completa del trust, esplorando ogni suo aspetto utile.
Il trust è un istituto giuridico che consente di separare il proprio patrimonio, destinando alcuni beni al perseguimento di specifici interessi, a favore di determinati beneficiari o per il raggiungimento di uno scopo determinato. Il disponente, o "settlor", trasferisce la titolarità e la gestione di questi beni a un altro soggetto, definito gestore o "trustee".
Il trust è uno strumento versatile che può essere utilizzato per una varietà di scopi, tra cui:
Il trust è un istituto complesso che coinvolge una pluralità di tematiche di natura civilistica e fiscale. Il libro "Il trust in parole semplici" fornisce risposte chiare e concise alle principali domande che l'istituzione di un trust sollecita. La prefazione del libro è stata scritta da Santo Versace, imprenditore e dirigente d'azienda nel settore della moda.
"Il trust in parole semplici" è un libro ideale per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo strumento giuridico, dai professionisti del settore ai privati cittadini. La sua formula di domande e risposte lo rende un testo facile da leggere e comprendere, anche per chi non ha familiarità con il diritto.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Angelo Busani, Raffaella Sarro |
Editore | Studio Notarile Busani |
Data di pubblicazione | Non disponibile |
Numero di pagine | Circa 230 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |