Questo libro offre un'analisi completa e aggiornata del mercato dell'arte italiana del XIX e XX secolo, con particolare attenzione al valore di mercato dei dipinti. Il volume è ricco di informazioni utili per collezionisti, galleristi, antiquari e tutti coloro che si interessano al mercato dell'arte italiana.
Il volume "Il valore dei dipinti dell'Ottocento e del primo Novecento. XXI (2003-2004)." è un'opera di riferimento per collezionisti, appassionati d'arte e professionisti del settore. Pubblicato nel 2003 da Umberto Allemandi & C., questo libro rappresenta la ventunesima edizione di una serie che si propone di fornire un'analisi completa e aggiornata del mercato dell'arte italiana del XIX e XX secolo.
Il libro offre un'analisi critica, storica ed economica dei dipinti italiani dell'Ottocento e del primo Novecento, con particolare attenzione al loro valore di mercato. Attraverso un'accurata selezione di opere, l'autore Giuseppe Luigi Marini fornisce una panoramica completa del panorama artistico italiano di quel periodo, analizzando le tendenze, gli stili e i principali artisti.
Il volume è ricco di informazioni utili per collezionisti, galleristi, antiquari e tutti coloro che si interessano al mercato dell'arte italiana. Le schede dedicate a ciascun dipinto includono informazioni dettagliate sull'artista, la tecnica, le dimensioni, la datazione e il valore di mercato. Inoltre, il libro presenta una serie di articoli di approfondimento su temi specifici, come l'evoluzione del gusto collezionistico, le principali aste d'arte e le strategie di investimento.
Se sei appassionato di arte italiana, "Il valore dei dipinti dell'Ottocento e del primo Novecento. XXI (2003-2004)." è un libro che non puoi perdere. Un'opera di riferimento completa e aggiornata, ricca di informazioni utili e di spunti di riflessione.
Autore | Giuseppe Luigi Marini |
---|---|
Editore | Umberto Allemandi & C. |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Edizione | 21 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 773 |
Formato | Rilegato |
ISBN-13 | 9788842211884 |
ISBN-10 | 8842211885 |