Il vento è un impostore

Il romanzo racconta la storia di un uomo che ha costruito la sua vita su una bugia, nascondendo un segreto che potrebbe distruggere la sua famiglia. Il romanzo è ispirato a una storia vera e ci invita a riflettere sul potere della memoria e sul peso dei segreti.

6.44 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un romanzo che racconta la storia di un uomo che ha costruito la sua vita su una bugia

"Il vento è un impostore" è un romanzo di Sasha Vasilyuk che racconta la storia di Yefim, un soldato ebreo ucraino che durante la Seconda Guerra Mondiale è costretto a fingere di non essere ebreo per sopravvivere. Dopo la guerra, Yefim torna a casa e costruisce una nuova vita, ma il suo passato lo perseguita. Il romanzo esplora il peso dei segreti e le conseguenze delle scelte fatte in momenti di grande difficoltà.

Un passato che torna a galla

Yefim ha una moglie, dei figli e dei nipoti che lo amano e lo rispettano. Ma lui nasconde un segreto che potrebbe distruggere la sua famiglia. Il segreto è celato in una valigia che Yefim sta bruciando per non lasciare traccia del suo passato. Nessuno deve sapere del filo spinato, della fame, del freddo e soprattutto nessuno deve sapere del giorno in cui ha dovuto compiere una scelta impossibile: fingere di non essere ebreo per sopravvivere.

Un romanzo ispirato a una storia vera

"Il vento è un impostore" è un romanzo ispirato a una storia vera. L'autrice, Sasha Vasilyuk, ha scoperto la storia di suo nonno, un soldato ebreo che sfuggì ai nazisti in Ucraina, grazie a una lettera di autodenuncia al KGB che ha ritrovato dopo la sua morte. Il romanzo è un'avvincente esplorazione che fonde passato e presente, e che ci invita a riflettere sul potere della memoria e sul peso dei segreti.

Un libro che racconta un aspetto poco noto della tragedia della Seconda guerra mondiale

"Il vento è un impostore" è un libro che racconta un aspetto poco noto della tragedia della Seconda guerra mondiale. Il romanzo ci mostra come la guerra abbia lasciato un segno indelebile nella vita di molti, e come le scelte fatte in momenti di grande difficoltà possano avere conseguenze a lungo termine. Il romanzo è un'opera di grande intensità emotiva, che ci invita a riflettere sul passato e sul presente.

Il romanzo è stato pubblicato da Garzanti nel 2024 ed è stato tradotto in italiano da Roberta Scarabelli.

Ulteriori Informazioni

Editore: Garzanti
Autore: Sasha Vasilyuk , Roberta Scarabelli
Collana: Narratori moderni
Formato: Libro in brossura
Anno: 2024

Specifiche

Titolo Il vento è un impostore
Autore Sasha Vasilyuk
Traduttore Roberta Scarabelli
Editore Garzanti
Collana Narratori moderni
Genere Narrativa
Formato Libro in brossura
Anno 2024
Pagine 382