Il vero nome di Rosamund Fischer

Un romanzo che racconta la storia di una donna che ha dovuto fare i conti con un passato oscuro e doloroso. La protagonista, Inge Brigitte, è la figlia di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz. Il romanzo è un'indagine sulla memoria, sulla verità e sulla possibilità di ricominciare.

14.43 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un passato che torna a bussare

Rosamund Fischer ha ottant'anni e vive ad Arlington, in Virginia. Un giorno squilla il telefono e la voce di un uomo pronuncia il suo vero nome, Inge Brigitte. La donna si trova catapultata nel 1940: in Europa infuria la guerra, e lei e i suoi fratelli trascorrono un'infanzia idilliaca. Ma è davvero così perfetta?

I bambini non sanno di vivere accanto a un campo di concentramento; non sanno che le domestiche, il giardiniere, le sarte, il barbiere sono tutti prigionieri; non sanno che il padre, Rudolf Höss, è in realtà il comandante di Auschwitz.

Il romanzo di Simona Dolce, "Il vero nome di Rosamund Fischer", è un'indagine sulla sovrapposizione tra verità e menzogna, sull'impossibilità di trovare risposte univoche anche di fronte all'orrore. La piccola Inge Brigitte, proprio come i suoi fratelli, non sa che le domestiche, il giardiniere, le sarte, il barbiere sono tutti prigionieri. Non sa nemmeno che il padre, Rudolf Höss, è in realtà il comandante di Auschwitz.

Nella differenza tra ciò che Inge Brigitte ha davvero vissuto nella sua infanzia e ciò che ha appreso dopo sul conto dei suoi genitori e in particolare su suo padre Rudolf, il suo Vati, il suo amorevole e protettivo papà, c'è la tragedia di un'umanità ancestrale che ci riguarda tutti. Chi siamo, e come diventiamo ciò che siamo? Che significato hanno colpevolezza e innocenza quando sono incarnate da qualcuno che amiamo?

"Il vero nome di Rosamund Fischer" è il tentativo di Simona Dolce di capire questa doppiezza, di indagare lo spazio di un'infanzia violata dalle menzogne e le conseguenze che trascinano nel futuro.

Un'infanzia all'ombra di Auschwitz

Il romanzo è ambientato in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. La protagonista, Inge Brigitte, è la figlia di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz. Inge Brigitte vive un'infanzia apparentemente felice in una villa a pochi metri dal campo di concentramento. Ma la sua vita è segnata da un segreto: il padre è il responsabile della morte di milioni di persone.

Simona Dolce racconta con grande sensibilità e delicatezza la storia di Inge Brigitte, una donna che ha dovuto fare i conti con un passato oscuro e doloroso. Il romanzo è un'indagine sulla memoria, sulla verità e sulla possibilità di ricominciare.

Un romanzo che ti lascerà senza fiato

"Il vero nome di Rosamund Fischer" è un romanzo che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga. La scrittura di Simona Dolce è coinvolgente e appassionante, e la storia di Inge Brigitte è una testimonianza toccante e commovente.

Se sei appassionato di storia, di romanzi psicologici e di storie di famiglia, non puoi perderti "Il vero nome di Rosamund Fischer".

Ulteriori Informazioni

Editore: Mondadori
Autore: Simona Dolce
Collana: Omnibus
Formato: Libro in brossura
Anno: 2024

Specifiche

Titolo Il vero nome di Rosamund Fischer
Autore Simona Dolce
Editore Mondadori
Genere Romanzo storico
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2024
Pagine 379
ISBN-13 9788804778844
ISBN-10 8804778849