Il virus che rende folli

Questo libro analizza le conseguenze psicologiche e sociali della pandemia, evidenziando come il virus abbia influenzato il nostro modo di pensare, di agire e di relazionarci con il mondo. L'autore critica le reazioni alla pandemia, evidenziando come la paura e l'incertezza abbiano portato a decisioni affrettate e a un'escalation di misure restrittive. Il libro ci invita a riflettere, a non perdere la speranza e a ritrovare la ragione in un momento di grande incertezza.

5.51 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il virus che ci ha resi folli: un'analisi profonda della pandemia

La pandemia che ha travolto le nostre vite dalla fine di febbraio non ha messo a repentaglio solo la nostra salute, né solo la nostra economia. A differenza delle altre epidemie della storia, ha travolto anche la nostra testa, portandoci a una specie di follia collettiva in cui si sono perse priorità, chiarezza di sguardo, obiettivi e capacità di giudizio.

In questo libro, Bernard-Henri Lévy, filosofo, giornalista, attivista e regista, ci invita a riflettere sulle conseguenze psicologiche e sociali della pandemia, analizzando come il virus abbia influenzato il nostro modo di pensare, di agire e di relazionarci con il mondo.

Un'analisi critica della reazione globale

Lévy non si limita a descrivere la pandemia, ma ne analizza criticamente le reazioni, evidenziando come la paura e l'incertezza abbiano portato a decisioni affrettate e a un'escalation di misure restrittive che hanno avuto un impatto significativo sulla nostra libertà individuale e sulla nostra vita sociale.

L'autore si interroga sulle conseguenze a lungo termine della pandemia, sul futuro della società e sul ruolo della politica in un mondo segnato da una crisi senza precedenti.

Un invito a ritrovare la ragione

Il virus che rende folli è un libro che ci invita a riflettere, a non perdere la speranza e a ritrovare la ragione in un momento di grande incertezza. Lévy ci ricorda che la pandemia è un'occasione per ripensare il nostro modo di vivere, di relazionarci con gli altri e di costruire un futuro migliore.

Nonostante le difficoltà, Lévy ci invita a guardare avanti, a non dimenticare quello che abbiamo passato, ma andando oltre. Guardando più in là.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il virus che rende folli
Autore Bernard-Henri Lévy
Editore La nave di Teseo
Collana Le onde
Data di pubblicazione 2020
Numero di pagine 54
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788834604076
ISBN-10 8834604075