Un'analisi approfondita di un processo giudiziario, che svela le complessità del sistema giudiziario, mettendo in luce le potenziali falle e le possibili distorsioni. L'autore invita il lettore a riflettere sulle potenziali fragilità del sistema e sulle possibili conseguenze di un'applicazione non corretta della legge.
"Illegalità forense. Storia di un libro sulla storia di un processo" di Giovanni Sanna è un'opera che si addentra nel cuore di un processo giudiziario, analizzandone le dinamiche, le implicazioni e le sfumature. Il libro non si limita a raccontare la cronistoria degli eventi, ma si propone di svelare le complessità del sistema giudiziario, mettendo in luce le potenziali falle e le possibili distorsioni che possono verificarsi.
Attraverso un'analisi dettagliata, Sanna ricostruisce il contesto storico, sociale e politico in cui si è svolto il processo, fornendo al lettore un quadro completo e multiforme. L'autore non si limita a presentare i fatti, ma li interpreta, offrendo al lettore una chiave di lettura critica e indipendente.
"Illegalità forense" è un libro che non solo racconta una storia, ma solleva interrogativi importanti sul funzionamento del sistema giudiziario. L'autore invita il lettore a riflettere sulle potenziali fragilità del sistema e sulle possibili conseguenze di un'applicazione non corretta della legge.
"Illegalità forense" è un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del sistema giudiziario e riflettere sulle sue complessità. Un'opera che invita alla critica, alla riflessione e alla consapevolezza.
Titolo | Illegalità forense. Storia di un libro sulla storia di un processo |
---|---|
Autore | Giovanni Sanna |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
Editore | Non disponibile |
Data di pubblicazione | Non disponibile |
ISBN-13 | 9788827906385 |
ISBN-10 | 882790638X |