Questo libro ci invita a riscoprire il potere dell'immaginazione per creare un futuro migliore, un futuro più sostenibile e resiliente. Attraverso esempi concreti, ci mostra come è possibile costruire un mondo migliore, un mondo in cui la biodiversità, la coesione sociale, la democrazia e la bellezza siano al centro.
In un mondo sempre più complesso e incerto, è facile sentirsi sopraffatti dalle sfide che ci circondano. Ma cosa succederebbe se ci prendessimo un momento per immaginare un futuro diverso, un futuro migliore? Questo è il messaggio che ci lancia Rob Hopkins, fondatore del movimento delle Transition Towns, nel suo libro "Immagina se...".
Hopkins ci invita a riscoprire il potere dell'immaginazione, quella facoltà che ci permette di creare nuovi scenari e di pensare al di là dei limiti del presente. L'immaginazione, sostiene l'autore, è il nostro superpotere, ed è ciò che ci rende diversi dagli altri animali di questa Terra. È grazie all'immaginazione che siamo riusciti a costruire le civiltà, a superare le crisi e a progredire come specie.
Nel libro, Hopkins racconta le storie di persone e comunità che hanno utilizzato l'immaginazione per creare un futuro più sostenibile e resiliente. Attraverso esempi concreti, ci mostra come è possibile costruire un mondo migliore, un mondo in cui la biodiversità, la coesione sociale, la democrazia e la bellezza siano al centro.
Ma come possiamo iniziare a immaginare un futuro diverso? Hopkins ci offre alcuni spunti pratici:
"Immagina se..." è un libro che ci invita a riappropriarci del nostro potere di immaginare, un potere che può cambiare il mondo. È un libro che ci dà speranza e ci incoraggia a costruire un futuro migliore, un futuro che dipende da noi.
Titolo | Immagina se... Libera il potere dell'immaginazione per creare il futuro che desideri |
---|---|
Autore | Rob Hopkins |
Editore | Chiarelettere |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Pagine | 288 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788832963892 |
ISBN-10 | 8832963892 |