Immagini contese. Storia politica delle figure dal Rinascimento alla cancel culture

Un'analisi approfondita del ruolo delle immagini nella storia, dalla censura rinascimentale alla "cancel culture" contemporanea. Il libro esplora come le immagini siano state utilizzate dal potere per promuovere determinate ideologie e sopprimere altre, mostrando come questo fenomeno abbia radici profonde nella storia.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Immagini Contese: Un Viaggio Attraverso la Storia Politica delle Immagini

Il libro "Immagini contese: Storia politica delle figure dal Rinascimento alla cancel culture", scritto dal professor Germano Maifreda, ci porta in un affascinante viaggio attraverso la storia, mostrando come le immagini siano state utilizzate e manipolate dal potere nel corso dei secoli. Dalle opere d'arte rinascimentali alle immagini contemporanee, Maifreda analizza come la censura, la modifica e la cancellazione delle immagini abbiano plasmato la nostra percezione del passato e del presente.

Dal Rinascimento alla Cancel Culture: Un Percorso Storico

Il libro inizia con un'analisi approfondita del ruolo delle immagini nel Rinascimento, mostrando come esse siano state impiegate per affermare il potere di nuovi ceti sociali e minoranze. Si prosegue poi attraverso la storia italiana, esaminando esempi concreti di censura e manipolazione di immagini in diversi periodi storici, tra cui:

  • Il Risorgimento e la censura di spartiti musicali.
  • L'Unità d'Italia e le statue contese, come quelle di Giordano Bruno e Paolo Sarpi.
  • La Seconda Guerra Mondiale e il sequestro di opere d'arte.
  • Il cinema di Pasolini e le scene proibite in "Salò".

Attraverso questi esempi, Maifreda dimostra come le immagini non siano mai neutre, ma siano sempre state strumenti del potere, utilizzate per promuovere determinate ideologie e sopprimere altre.

La Cancel Culture: Un Fenomeno Storico o Contemporaneo?

Il libro affronta anche il dibattito contemporaneo sulla "cancel culture", mostrando come questo fenomeno non sia nuovo, ma abbia radici profonde nella storia. Maifreda analizza criticamente il termine stesso di "cancel culture", evidenziando come spesso venga utilizzato per difendere privilegi e limitare la partecipazione al dibattito pubblico di minoranze e gruppi sociali.

Un'Analisi Approfondita del Potere delle Immagini

"Immagini contese" è un'opera di grande attualità, che ci invita a riflettere sul potere delle immagini e sul loro ruolo nella costruzione della memoria storica. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendolo un'ottima lettura per chiunque sia interessato alla storia, all'arte e alla politica.

Dettagli del Libro

Autore: Germano Maifreda
Editore: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 2022
ISBN: 9788807111594

Specifiche

Autore Germano Maifreda
Editore Feltrinelli
Anno di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
Numero di pagine 138
Formato Kindle Edition, Brossura
ISBN-13 9788807111594
ISBN-10 8807111594
Soggetti Arte, Aspetti politici, Comunicazione visiva, Percezione visiva