Immagini, mito e poetica della clinica. Per una psicoanalisi al femminile

Questo libro esplora la possibilità di una psicoanalisi che tenga conto della prospettiva femminile, attraverso l'analisi di immagini, miti e simboli. Le autrici propongono un nuovo approccio alla diagnosi e alla cura, che chiamano "Poetica dell'Analisi", basato sulla capacità di entrare in contatto con il mondo interiore del paziente attraverso l'uso di immagini, miti e simboli.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un nuovo sguardo sulla psicoanalisi: la prospettiva femminile

"Immagini, mito e poetica della clinica. Per una psicoanalisi al femminile" è un libro scritto a quattro mani da Sonia Giorgi e Iolanda Stocchi, due esperte di psicologia e psicoanalisi. Il libro si propone di esplorare la possibilità di una psicoanalisi che tenga conto della prospettiva femminile, andando oltre la tradizione prevalentemente maschile che ha caratterizzato questa disciplina.

Un'analisi che si nutre di immagini e miti

Le autrici sostengono che la psicoanalisi, pur essendo nata da un contesto maschile, ha sempre avuto un'importante presenza femminile. Il libro si interroga sulla possibilità di una psicoanalisi che non sia solo un'Atena nata dalla testa di Zeus, ma che possa integrare la voce e il pensiero femminile. Attraverso l'analisi di immagini, miti e simboli, le autrici esplorano il modo femminile di conoscere e il contributo che le donne possono dare al pensiero psicoanalitico e alla cura.

La "Poetica dell'Analisi": un nuovo approccio alla cura

Giorgi e Stocchi propongono un nuovo approccio alla diagnosi e alla cura, che chiamano "Poetica dell'Analisi". Questo approccio si basa sulla capacità di entrare in contatto con il mondo interiore del paziente attraverso l'uso di immagini, miti e simboli. La Sirena, che rappresenta l'ascolto e l'incontro tra femminile e maschile, e il Labirinto, simbolo del pensare femminile, diventano strumenti per esplorare il significato della psiche individuale e dell'Anima del mondo.

Un libro per chi si interessa di:

  • Psicoanalisi
  • Psicologia
  • Femminismo
  • Mitologia
  • Arte
  • Poesia

"Immagini, mito e poetica della clinica" è un libro ricco di spunti di riflessione per tutti coloro che si interessano alla psicoanalisi e al ruolo del femminile nella società contemporanea.

Specifiche

Titolo Immagini, mito e poetica della clinica. Per una psicoanalisi al femminile
Autori Sonia Giorgi, Iolanda Stocchi
Editore Moretti & Vitali
Collana Il Tridente. Saggi
Anno di pubblicazione 2024
Pagine 192
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788871866284
ISBN-10 8871866282