"Im/Paziente" è un libro che racconta l'esperienza di una donna di 30 anni che scopre di avere un cancro al seno metastatico. La sua storia diventa un'esplorazione femminista del sistema sanitario e delle cure oncologiche, mettendo in luce le discriminazioni e le disuguaglianze che le donne affrontano in questo contesto. Il libro affronta temi come la medicalizzazione del corpo femminile, la pressione sociale per la bellezza e la giovinezza, e la mancanza di attenzione alle esigenze specifiche delle donne.
"Im/Paziente" è un libro che racconta l'esperienza di Maëlle, una donna di 30 anni che scopre di avere un cancro al seno metastatico, ritenuto incurabile. La sua storia diventa un'esplorazione femminista del sistema sanitario e delle cure oncologiche, mettendo in luce le discriminazioni e le disuguaglianze che le donne affrontano in questo contesto.
Attraverso il suo percorso di cura, Maëlle denuncia le carenze del sistema sanitario, la mercificazione della salute e la narrazione stereotipata che circonda il cancro al seno. Il libro affronta temi come la medicalizzazione del corpo femminile, la pressione sociale per la bellezza e la giovinezza, e la mancanza di attenzione alle esigenze specifiche delle donne.
"Im/Paziente" non si limita a raccontare la storia di Maëlle, ma offre un'analisi critica del sistema sanitario e delle sue contraddizioni. Il libro analizza il ruolo del marketing e della pubblicità nel settore oncologico, la proliferazione di cure alternative e la difficoltà di accesso a cure di qualità.
"Im/Paziente" è un libro che invita alla riflessione su temi importanti come la salute, il corpo, la malattia e la società. È un libro che può essere utile a tutte le donne, ma anche a chi si occupa di salute e a chi si interessa di tematiche sociali e politiche.
Titolo | Im/Paziente. Un'esplorazione femminista del cancro al seno |
---|---|
Autori | Mounia El Kotni, Maëlle Sigonneau |
Casa editrice | Capovolte |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Saggistica |
Temi | Cancro al seno, Femminismo, Sistema sanitario, Cure oncologiche |