Questo libro esplora la storia dell'aldilà, dalle antiche culture alle moderne concezioni, analizzando le diverse interpretazioni di inferno e paradiso e come queste siano state influenzate da fattori sociali, culturali e religiosi.
In "Inferno e paradiso. Storia dell'aldilà", Bart D. Ehrman ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia dell'aldilà, esplorando le diverse concezioni di vita dopo la morte che hanno caratterizzato le culture e le religioni nel corso dei secoli.
Partendo dall'epopea di Gilgamesh, Ehrman ci guida attraverso la cultura giudaica e classica, fino agli scritti di Agostino, concentrandosi in particolare sui primi secoli cristiani. Scopriremo come l'idea di inferno e paradiso si è evoluta nel tempo, influenzata da fattori culturali e sociali.
Il libro offre un'ampia panoramica delle visioni dell'aldilà presenti in differenti culture, dalle religioni antiche alle moderne concezioni. Ehrman analizza le diverse interpretazioni dell'aldilà, mostrando come queste siano state influenzate da fattori sociali, culturali e religiosi.
"Inferno e paradiso. Storia dell'aldilà" è un libro che consiglio a chiunque sia interessato all'argomento e voglia aumentare la propria comprensione sulle credenze riguardanti la vita ultraterrena. Bart D. Ehrman ha scritto un'opera ricca di spunti e ragionamenti che sicuramente lascerà il lettore arricchito e incoraggiato nella propria ricerca di comprensione dell'aldilà.
Autore | Bart D. Ehrman |
---|---|
Editore | Carocci |
Collana | Le sfere |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2020 |