inGenio. Idee visionarie dall'Archivio di Sergio Musmeci. Ediz. illustrata

Questo libro illustrato celebra il genio creativo dell'ingegnere Sergio Musmeci, presentando i suoi progetti visionari e innovativi di architetture strutturali, molti dei quali anticipano soluzioni moderne. Attraverso schizzi, appunti e modelli, il volume ripercorre la carriera di un pioniere dell'ingegneria, lasciando spazio alla riflessione sul futuro delle costruzioni.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

inGenio: Un viaggio nelle idee visionarie di Sergio Musmeci

Questo libro illustrato, "inGenio. Idee visionarie dall'Archivio di Sergio Musmeci", ti porta alla scoperta del genio creativo di Sergio Musmeci (1926-1981), un ingegnere italiano considerato un pioniere nel campo delle architetture strutturali. Esplora il suo archivio, ricco di schizzi, appunti, calcoli e modelli, per svelare progetti innovativi e visionari che hanno anticipato i tempi.

Un genio visionario

Musmeci non era solo un abile ingegnere, ma anche un brillante teorico e un docente universitario apprezzato per la chiarezza delle sue spiegazioni. Le sue capacità matematiche gli permisero di esplorare campi all'avanguardia per la sua epoca, anticipando concetti e soluzioni che oggi sono realtà grazie a nuove tecnologie e approcci progettuali.

Progetti rivoluzionari

Il libro presenta una selezione dei progetti più innovativi di Musmeci, caratterizzati da forme inedite e soluzioni strutturali all'avanguardia. Tra questi, spiccano:

  • Superfici pieghevoli ispirate all'arte dell'origami
  • Intrecci di travi e membrane fluide
  • Composizioni astratte di aste senza nodi
  • Ponti dalle geometrie innovative e sorprendenti

Alcuni dei suoi disegni ricordano le "pop structures" delle archistar contemporanee, come Zaha Hadid e Santiago Calatrava, dimostrando la lungimiranza e l'influenza del suo lavoro.

Materiali e tecniche

Musmeci sperimentava con diversi materiali, tra cui bolle di sapone (per studiare l'equi-tensione), gomma, plexiglas e persino carta. Il libro mostra, per la prima volta, modelli in carta restaurati, tra cui il ponte semisommerso per il lago di Fogliano e composizioni spaziali di aste dalle geometrie complesse.

Un'eredità per il futuro

Alla sua morte, Musmeci lasciò un'eredità di idee originali, molte delle quali ancora in attesa di essere realizzate. Questo libro è un omaggio al suo genio e un invito a esplorare le infinite possibilità dell'ingegneria e dell'architettura.

Keywords: Sergio Musmeci, ingegneria, architettura, design, innovazione, progetti visionari, modelli, ponti, origami, strutture, MAXXI, mostra, libro illustrato, arte, tecnologia, futuro

Specifiche

Autore Vari
Editore Non specificato
Anno di pubblicazione Non specificato
Numero di pagine Non specificato
Formato Illustrato
Lingua Italiano
ISBN-13 9788894539585
ISBN-10 889453958X