Questo libro analizza l'istituzione dell'Inquisizione nel Medioevo, descrivendo il suo sviluppo, le tecniche utilizzate e le figure chiave coinvolte. L'autore esplora anche il contesto storico e politico in cui l'Inquisizione si è sviluppata, e riflette sulle conseguenze del suo operato.
"Inquisitori e Inquisizione nel Medioevo" di Grado Giovanni Merlo è un'opera che approfondisce la fase in cui la lotta all'eresia, a partire dagli anni Trenta del Duecento, si è istituzionalizzata con la nascita dei primi inquisitori delegati dalla sede apostolica. Il libro analizza come questo processo si inserisca in un progetto più ampio, di natura politica e religiosa, volto al controllo della cristianità da parte della Chiesa di Roma.
L'autore illustra come l'incarico di inquisitore venga affidato inizialmente ai frati Predicatori, e successivamente anche ai frati Minori, e descrive le tecniche e gli obiettivi dell'azione repressiva inquisitoriale. Attraverso un'analisi dettagliata, il libro svela le strategie utilizzate per combattere l'eresia, le modalità di indagine e le forme di punizione adottate.
In una riflessione conclusiva intitolata "Come è potuto accadere?", Merlo analizza il documento teologico pubblicato nel 2000 sulle colpe della Chiesa, "Memoria e riconciliazione". L'autore affronta il tema della memoria e della sua purificazione, ponendo interrogativi sulla storia e sul ruolo della Chiesa nel contesto dell'Inquisizione.
"Inquisitori e Inquisizione nel Medioevo" è un libro denso e ricco di informazioni, che offre una prospettiva critica e approfondita su un periodo storico complesso e controverso. Attraverso un'analisi accurata delle fonti e un linguaggio chiaro e coinvolgente, Merlo guida il lettore alla scoperta di un mondo spesso dimenticato, ma fondamentale per comprendere le dinamiche del potere e della fede nel Medioevo.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 160 |
Formato | Brossura |
ISBN-10 | 8815127410 |
ISBN-13 | 9788815127419 |