Questo libro è il frutto di un percorso di ricerca e di sperimentazione che ha visto la nascita della Rete Nazionale di Scuole Barbiana 2040, un gruppo di insegnanti che credono nei miracoli educativi perché li hanno visti prendere vita nelle loro classi. Il libro è un'introduzione alla scrittura collettiva nel solco di don Lorenzo Milani, un grande maestro che ha dedicato la sua vita all'educazione dei ragazzi più svantaggiati.
Questo libro è il frutto di un percorso di ricerca e di sperimentazione che ha visto la nascita della Rete Nazionale di Scuole Barbiana 2040, un gruppo di insegnanti che credono nei miracoli educativi perché li hanno visti prendere vita nelle loro classi. Il libro è un'introduzione alla scrittura collettiva nel solco di don Lorenzo Milani, un grande maestro che ha dedicato la sua vita all'educazione dei ragazzi più svantaggiati.
Insegnare è/a vivere è un libro che si rivolge a tutti coloro che si occupano di educazione, ma anche a tutti coloro che sono interessati a conoscere il pensiero di don Lorenzo Milani e la sua eredità pedagogica. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di esempi concreti di come la scuola può essere un luogo di crescita e di emancipazione per tutti.
Il libro è diviso in tre parti: la prima parte presenta la storia della scuola di Barbiana e il pensiero di don Lorenzo Milani; la seconda parte descrive il percorso di ricerca e di sperimentazione che ha portato alla nascita della Rete Nazionale di Scuole Barbiana 2040; la terza parte presenta alcuni esempi concreti di come la scuola può essere un luogo di crescita e di emancipazione per tutti.
Insegnare è/a vivere è un libro che si rivolge a tutti coloro che si occupano di educazione, ma anche a tutti coloro che sono interessati a conoscere il pensiero di don Lorenzo Milani e la sua eredità pedagogica. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di esempi concreti di come la scuola può essere un luogo di crescita e di emancipazione per tutti.
Autore | Elena Bagini, Rosaria Di Gaetano, Rita Fumagalli |
---|---|
Editore | Bonomo Editore |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 160 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788869723612 |