Questo libro analizza le ragioni che fanno dell'insulto e del linguaggio d'odio un fenomeno virale nelle conversazioni quotidiane, nel conflitto politico e nei social media. L'autore, linguista e professore universitario, analizza i meccanismi psicologici e linguistici alla base della violenza verbale, mostrando come l'insulto sia un fenomeno complesso e multiforme.
Il linguaggio verbale dispone di un vasto repertorio di espressioni deputate a svolgere una specifica funzione: insultare gli altri. Quasi tutte le lingue possiedono un arsenale di insulti che variano per quantità, contenuti e grado di volgarità. Questo libro analizza le ragioni che fanno dell'insulto e del linguaggio d'odio un fenomeno virale nelle conversazioni quotidiane, nel conflitto politico e, non in ultimo, nei social media.
Gli insulti rappresentano il lato oscuro del linguaggio, un fenomeno deplorevole e maleodorante. Ma perché insultiamo? Quali sono le motivazioni che ci spingono a usare parole offensive nei confronti degli altri? Il libro di Filippo Domaneschi, Insultare gli altri, ci offre una chiave di lettura interessante. L'autore, linguista e professore universitario, analizza i meccanismi psicologici e linguistici alla base della violenza verbale, mostrando come l'insulto sia un fenomeno complesso e multiforme.
Domaneschi ci guida attraverso un'analisi approfondita del fenomeno, esplorando le diverse tipologie di insulti, le loro origini e le loro funzioni. Scopriamo come gli insulti possano essere utilizzati per affermare la propria superiorità, per difendersi dalle aggressioni altrui, per esprimere rabbia o frustrazione, o semplicemente per divertirsi. Il libro analizza anche il ruolo dei social media nella diffusione del linguaggio d'odio, mostrando come l'anonimato e la facilità di comunicazione online possano favorire l'uso di insulti e offese.
Insultare gli altri è un libro che ci invita a riflettere sul potere del linguaggio e sulle sue conseguenze. L'autore ci mostra come gli insulti possano essere un'arma potente, capace di ferire profondamente le persone. Ma ci ricorda anche che il linguaggio può essere utilizzato anche per costruire ponti, per promuovere la comprensione e il rispetto reciproco. Il libro è un invito a usare le parole con consapevolezza e responsabilità, a scegliere le parole giuste nel contesto giusto, e a non dimenticare che ogni parola ha un peso.
Keywords: insulto, linguaggio d'odio, violenza verbale, comunicazione, social media, psicologia, linguistica, Filippo Domaneschi, Einaudi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Insultare gli altri |
Autore | Filippo Domaneschi |
Editore | Einaudi |
Data di pubblicazione | 2020 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 176 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806245090 |
ISBN-13 | 9788806245092 |