Questo libro esplora il ruolo dell'intelligenza sociale ed emotiva nell'educazione e nel lavoro, offrendo spunti di riflessione e consigli pratici per migliorare le relazioni interpersonali e raggiungere il successo in tutti gli ambiti della vita.
In questo libro, Daniel Goleman, uno dei massimi esperti di intelligenza emotiva, ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta del mondo delle emozioni e delle relazioni interpersonali. Attraverso dialoghi con alcuni dei maggiori esperti nel campo della psicologia, dell'educazione e della scienza, Goleman ci offre una prospettiva innovativa sull'intelligenza sociale ed emotiva, esplorando il suo ruolo fondamentale nell'educazione e nel lavoro.
Il libro è ricco di spunti di riflessione e di esempi concreti che ci aiutano a comprendere come l'intelligenza sociale ed emotiva possa migliorare la nostra vita personale e professionale. Scopriremo come sviluppare la consapevolezza di sé, gestire le emozioni, costruire relazioni positive e raggiungere il successo in tutti gli ambiti della nostra vita.
Attraverso le parole di esperti come Daniel J. Siegel, Richard Davidson, Howard Gardner, Clay Shirky, Naomi Wolf e George Lucas, il libro ci offre una panoramica completa dell'intelligenza sociale ed emotiva, esplorando temi come la genitorialità, la resilienza, l'etica professionale, la comunicazione virtuale, il ruolo delle donne nella leadership e l'innovazione nell'educazione.
Se sei interessato a migliorare le tue capacità di relazione, a sviluppare la tua intelligenza emotiva e a raggiungere il successo nella tua vita personale e professionale, questo libro è un'ottima risorsa per te.
Titolo | Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro. Nuova ediz. |
---|---|
Autore | Daniel Goleman |
Editore | Erickson |
Collana | Guide per l'educazione |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 176 |
Formato | 14x22cm |