Questo libro racconta la storia di Echelon, il sistema di intercettazione globale che controlla le nostre comunicazioni. Scopri come funziona, chi lo controlla e quali sono le implicazioni per la nostra privacy.
Viviamo in un mondo sommerso dai segnali. Partono dai nostri telefoni cellulari e di antenna in antenna arrivano al nostro amico che si trova, magari, in un altro paese; il tutto nell'ordine di un secondo. L'aria intorno a noi e il cielo sopra di noi sono un'orgia di segnali. Intercettarli è facile come raccogliere la pioggia in una tazza...
Questo libro è la storia dei tentativi di capire come funziona Echelon: chi può intercettare e come. Per la prima volta il sistema di intercettazione noto come Echelon viene raccontato nella sua storia e nel suo funzionamento, dall'antica collaborazione tra i servizi segreti britannici e americani fino ai giorni della nuova emergenza terroristica e della guerra irachena.
In un viaggio tra enormi parabole satellitari nascoste nelle campagne inglesi, basi abbandonate dell'intelligence USA sulle montagne del North Carolina, fino ai protagonisti conosciuti e sconosciuti degli apparati di spionaggio che governano la rete globale, Patrick Radden Keefe svela i meccanismi di un sistema che controlla le nostre comunicazioni e le nostre vite.
Scopri come Echelon è in grado di intercettare e analizzare miliardi di conversazioni telefoniche, email, fax e messaggi istantanei, e come questo potere viene utilizzato per scopi politici, economici e militari.
Un libro che ti aprirà gli occhi sulla realtà del controllo globale e ti farà riflettere sul futuro della privacy in un mondo sempre più interconnesso.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Intercettare il mondo. Echelon e il controllo globale |
Autore | Patrick Radden Keefe |
Editore | Einaudi |
Collana | Gli struzzi |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788806181796 |
ISBN-10 | 8806181793 |