Questo libro esplora il pensiero di Anselmo d'Aosta e dei suoi discepoli, figure chiave del mondo monastico medievale anglo-normanno. Attraverso l'analisi di testi e contesti storici, il libro ci guida alla scoperta di un mondo intellettuale ricco e complesso, che ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia del pensiero occidentale.
Questo libro, frutto di un'attenta ricerca di Matteo Zoppi, ci accompagna in un viaggio affascinante nel mondo intellettuale di Anselmo d'Aosta e dei suoi discepoli, figure chiave del pensiero filosofico-teologico del mondo monastico medievale anglo-normanno.
Partendo dalla pubblicazione di testi inediti di Anselmo d'Aosta e della sua cerchia, il volume getta nuova luce sulla costellazione di scritti e di autori che hanno contribuito alla sua ricerca e al suo insegnamento al Bec e a Canterbury. Tra questi, spiccano figure come Lanfranco di Pavia, Guitmondo d'Aversa, Bosone del Bec, Eadmero ed Elmero di Canterbury.
Il saggio si addentra in un settore ancora poco esplorato della produzione filosofico-teologica del mondo monastico medievale anglo-normanno dei secoli XI e XII, proponendo un'ampia ricognizione della ricchezza dei suoi contenuti e delle sue sfide. In un'epoca di grandi cambiamenti, Anselmo e i suoi discepoli si confrontarono con questioni cruciali come il rapporto tra fede e ragione, la natura di Dio e la teologia cristiana.
Attraverso l'analisi di testi e di contesti storici, Zoppi ci guida alla scoperta di un mondo intellettuale ricco e complesso, che ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia del pensiero occidentale. Un'eredità che continua a ispirare studiosi e appassionati di filosofia e teologia.
Anselmo d'Aosta (1033-1109) è stato un monaco benedettino, teologo e filosofo italiano. È considerato uno dei più importanti pensatori del Medioevo, noto soprattutto per il suo argomento ontologico, un tentativo di dimostrare l'esistenza di Dio attraverso la ragione.
Titolo | Intorno ad Anselmo d'Aosta. Maestri e discepoli dal Bec a Canterbury |
---|---|
Autore | Matteo Zoppi |
Editore | Carocci |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Pagine | 202 |
ISBN | 9788843096824 |