Introduzione a Bobbio

Questo libro offre un'analisi approfondita del pensiero di Norberto Bobbio, uno dei più importanti pensatori politici e giuridici del Novecento. L'autore, Pier Paolo Portinaro, ripercorre gli studi, il pensiero e il magistero di Bobbio, offrendo una chiave di lettura per comprendere la complessità del suo pensiero e la sua straordinaria influenza sul dibattito politico e giuridico del Novecento.

7.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Introduzione a Bobbio: Un viaggio nel pensiero di un gigante del Novecento

Norberto Bobbio, figura di straordinario spessore nel panorama del pensiero politico e giuridico novecentesco, ha dedicato la sua vita a esplorare temi cruciali come la pace, i diritti e la democrazia, spesso trascurati dalla cultura politica del suo tempo. La sua opera, frutto di una profonda riflessione sui valori e gli ideali della vita associata, si basa su una rigorosa concezione proceduralistica della democrazia.

Un Maestro di Diritto e Politica

Bobbio ha lasciato un segno indelebile nella teoria generale del diritto e della politica, diventando un punto di riferimento per studiosi di tutto il mondo. La sua profonda conoscenza di Hobbes e Kelsen lo ha consacrato come il massimo studioso di questi due giganti del pensiero politico.

Un Dialogo con i Grandi del Novecento

Il suo lavoro si è confrontato con i protagonisti del dibattito intellettuale italiano del Novecento, da Benedetto Croce ad Antonio Gramsci, e con i classici contemporanei della scienza politica, da Gaetano Mosca a Vilfredo Pareto. Bobbio ha saputo interpretare l'anima civile dell'Italia, quella che si batteva contro la miopia e il malcostume nazionale, la patria di Cattaneo, Salvemini e Gobetti.

Un Profilo Ideologico del Novecento

Sulla base di questa solida formazione eclettica e articolata, Bobbio ha proposto un proprio coerente 'profilo ideologico' del Novecento, diventando a sua volta un classico del pensiero contemporaneo.

In questo volume, Pier Paolo Portinaro ci guida attraverso gli studi, il pensiero e il prezioso magistero di Bobbio, offrendoci una chiave di lettura per comprendere la complessità del suo pensiero e la sua straordinaria influenza sul dibattito politico e giuridico del Novecento.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore P. Paolo Portinaro
Editore Laterza
Lingua Italiano
ISBN-13 9788842086321
ISBN-10 8842086320
Data di Pubblicazione 2008-09
Numero di Pagine 198
Formato Copertina flessibile