Introduzione alla filosofia della storia di Hegel

Un'analisi critica dell'opera di Hegel, focalizzata sulla sua filosofia della storia. L'edizione include le fonti originali in tedesco e le versioni italiane, offrendo una comprensione approfondita del pensiero hegeliano e del suo sviluppo storico.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Introduzione alla filosofia della storia di Hegel: un viaggio nel pensiero di un gigante

Questo prezioso volume, "Introduzione alla filosofia della storia di Hegel", di Jean Hyppolite, offre una lettura critica e approfondita del pensiero di Hegel, uno dei più influenti filosofi di tutti i tempi. L'opera si concentra sull'aspetto fondamentale della storicità nella filosofia hegeliana, mostrando come l'esperienza delle totalità storiche sia il motore principale del suo sistema filosofico.

Un'analisi approfondita della storicità hegeliana

Hyppolite smonta la comune idea di una semplice genealogia lineare Kant-Fichte-Schelling-Hegel, dimostrando l'autonomia e l'originalità del pensiero di Hegel. L'autore evidenzia come, a partire dagli "Scritti teologici giovanili", Hegel costruisca una filosofia profondamente radicata nella storicità, culminando nella "Filosofia del diritto" e nella sua concezione della Storia Mondiale.

Un'edizione arricchita e completa

Questa edizione è particolarmente preziosa per la sua completezza. Oltre alla traduzione italiana del testo di Hyppolite, include le fonti originali in tedesco e le classiche versioni italiane, offrendo al lettore un accesso privilegiato alle basi del pensiero hegeliano. Questo permette un confronto diretto con le fonti e una comprensione più profonda delle argomentazioni di Hyppolite.

Chi era Hegel?

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è stato un filosofo tedesco, considerato uno dei più importanti esponenti dell'idealismo tedesco. La sua filosofia, complessa e articolata, ha avuto un'influenza profonda su molti ambiti del pensiero occidentale, dalla politica alla religione, all'arte. Hegel ha sviluppato un sistema filosofico dialettico, in cui la realtà è vista come un processo di sviluppo continuo, caratterizzato da tesi, antitesi e sintesi.

Perché leggere questo libro?

  • Approfondire la comprensione della filosofia della storia di Hegel.
  • Esplorare l'originalità del pensiero hegeliano rispetto all'idealismo tedesco.
  • Accedere a un'edizione critica completa, con fonti originali in tedesco e italiano.
  • Comprendere il ruolo della storicità nel sistema filosofico di Hegel.

Questo libro è ideale per studenti, ricercatori e appassionati di filosofia che desiderano approfondire la conoscenza del pensiero di Hegel e della sua visione della storia.

Specifiche

Autore Jean Hyppolite
Editore ETS
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2016
Numero di pagine 158
ISBN-13 9788846745101
ISBN-10 8846745108
Formato Paperback
Soggetti Filosofia, Storia della Filosofia, Idealismo Tedesco, Hegel