Un libro che ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso la storia del cinema, dalla sua nascita fino alle tendenze più recenti. Scoprirai le origini del racconto cinematografico, le grandi correnti del cinema muto in Europa e in America, l'espressionismo tedesco, il cinema classico di Hollywood, il realismo poetico francese e molto altro ancora. Il libro è organizzato in quattordici tappe, ognuna dedicata a un periodo o a una corrente cinematografica specifica. Oltre a un'analisi generale degli autori e delle tendenze principali, troverai approfondimenti su temi tecnici ed estetici, come il colore nel cinema muto, il piano-sequenza e l'uso degli effetti speciali. Il libro è curato da Paolo Bertetto e si avvale dei contributi di studiosi di fama come Lino Micciché, Giorgio Tinazzi, Giulia Carluccio, Dario Tomasi, Giaime Alonge, Federica Villa e Silvio Alovisio. La loro esperienza e le loro diverse prospettive offrono una visione completa e articolata della storia del cinema. Questa nuova edizione di "Introduzione alla storia del cinema" è stata aggiornata per includere le esperienze cinematografiche più recenti. Potrai quindi scoprire le tendenze del cinema contemporaneo e approfondire la tua conoscenza di questo affascinante mondo.
"Introduzione alla storia del cinema. Autori, film, correnti" è un libro che ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso la storia del cinema, dalla sua nascita fino alle tendenze più recenti. Scoprirai le origini del racconto cinematografico, le grandi correnti del cinema muto in Europa e in America, l'espressionismo tedesco, il cinema classico di Hollywood, il realismo poetico francese e molto altro ancora.
Il libro è organizzato in quattordici tappe, ognuna dedicata a un periodo o a una corrente cinematografica specifica. Oltre a un'analisi generale degli autori e delle tendenze principali, troverai approfondimenti su temi tecnici ed estetici, come il colore nel cinema muto, il piano-sequenza e l'uso degli effetti speciali.
Il libro è curato da Paolo Bertetto e si avvale dei contributi di studiosi di fama come Lino Micciché, Giorgio Tinazzi, Giulia Carluccio, Dario Tomasi, Giaime Alonge, Federica Villa e Silvio Alovisio. La loro esperienza e le loro diverse prospettive offrono una visione completa e articolata della storia del cinema.
Questa nuova edizione di "Introduzione alla storia del cinema" è stata aggiornata per includere le esperienze cinematografiche più recenti. Potrai quindi scoprire le tendenze del cinema contemporaneo e approfondire la tua conoscenza di questo affascinante mondo.
Se sei appassionato di cinema, questo libro è un must-have per la tua libreria. Ti permetterà di conoscere a fondo la storia del cinema e di apprezzare ancora di più le opere che ami.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Paolo Bertetto |
Editore | UTET Università |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 432 |
ISBN-13 | 9788860083623 |
ISBN-10 | 8860083625 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |