Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti

Questo manuale, giunto alla seconda edizione, offre un utile aggiornamento normativo e giurisprudenziale, rispondendo alle esigenze emerse nel concreto utilizzo del testo e prendendo atto delle oggettive novità legislative intervenute. Il libro è suddiviso in undici capitoli che affrontano i temi principali del diritto pubblico italiano, dalla definizione di diritto allo stato e alle sue forme, dalle fonti del diritto ai diritti e doveri, dalla costituzione economica alle forme di governo, dalla pubblica amministrazione al circuito delle garanzie.

18.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti

Questo manuale, giunto alla seconda edizione, offre un utile aggiornamento normativo e giurisprudenziale, rispondendo alle esigenze emerse nel concreto utilizzo del testo e prendendo atto delle oggettive novità legislative intervenute. Si pensi, ad esempio, alla modifica costituzionale dell'articolo 81.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un nuovo capitolo dedicato alle trasformazioni della sovranità esterna.
  • Un approfondimento sull'attuazione del diritto europeo e sulle funzioni del Parlamento collegate alla formazione del diritto europeo.
  • Maggiore spazio dedicato al principio del pareggio di bilancio e alla manovra finanziaria.
  • Revisione e snellimento di alcune parti del testo sul principio di uguaglianza e la cittadinanza, sulle forme di governo e i sistemi elettorali.

Il libro è suddiviso in undici capitoli che affrontano i seguenti temi:

  1. Cos'è il diritto?
  2. Lo stato e le sue forme
  3. Oltre lo stato: ordinamenti internazionali e sovranazionali
  4. Le fonti del diritto: considerazioni generali
  5. Le singole fonti del diritto
  6. Diritti e doveri
  7. La costituzione economica
  8. Le forme di governo
  9. Il circuito della decisione politica
  10. La pubblica amministrazione
  11. Il circuito delle garanzie

Questo libro è un'ottima introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti. È scritto in modo chiaro e conciso, e fornisce una panoramica completa dei temi trattati. È un testo ideale per gli studenti di giurisprudenza e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del diritto pubblico italiano.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Tania Groppi, Andrea Simoncini
Editore G Giappichelli Editore
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2023
Numero di pagine 32
ISBN-13 9791221100631
ISBN-10 9791221100631