Questo manuale, giunto alla seconda edizione, offre un utile aggiornamento normativo e giurisprudenziale, rispondendo alle esigenze emerse nel concreto utilizzo del testo e prendendo atto delle oggettive novità legislative intervenute. Il libro è suddiviso in undici capitoli che affrontano i temi principali del diritto pubblico italiano, dalla definizione di diritto allo stato e alle sue forme, dalle fonti del diritto ai diritti e doveri, dalla costituzione economica alle forme di governo, dalla pubblica amministrazione al circuito delle garanzie.
Questo manuale, giunto alla seconda edizione, offre un utile aggiornamento normativo e giurisprudenziale, rispondendo alle esigenze emerse nel concreto utilizzo del testo e prendendo atto delle oggettive novità legislative intervenute. Si pensi, ad esempio, alla modifica costituzionale dell'articolo 81.
Il libro è suddiviso in undici capitoli che affrontano i seguenti temi:
Questo libro è un'ottima introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti. È scritto in modo chiaro e conciso, e fornisce una panoramica completa dei temi trattati. È un testo ideale per gli studenti di giurisprudenza e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del diritto pubblico italiano.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Tania Groppi, Andrea Simoncini |
Editore | G Giappichelli Editore |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 32 |
ISBN-13 | 9791221100631 |
ISBN-10 | 9791221100631 |