Io canto il corpo elettrico!

Raccolta di racconti di Ray Bradbury, ispirata alla poesia di Walt Whitman. Esplora temi come la vita, il corpo umano, la tecnologia e il futuro con uno stile narrativo vivido e poetico. Include racconti famosi come quello che dà il titolo al libro, adattato anche per "Ai confini della realtà".

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
16.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Io canto il corpo elettrico!: una raccolta di racconti di Ray Bradbury

"Io canto il corpo elettrico!" è una coinvolgente raccolta di racconti dello scrittore americano Ray Bradbury, pubblicata per la prima volta nel 1969. Il titolo, ispirato all'omonima poesia di Walt Whitman tratta da "Foglie d'erba", riflette il tema centrale dell'opera: la celebrazione della vita, del corpo umano e della sua connessione con la tecnologia e il futuro.

Un viaggio nella fantascienza umana

Bradbury, maestro della fantascienza umanistico, esplora in questa raccolta temi profondi e attuali, mescolando elementi di fantascienza con riflessioni sulla natura umana, la famiglia, la tecnologia e la morte. I racconti sono caratterizzati da uno stile narrativo vivido e poetico, capace di evocare immagini suggestive e di suscitare emozioni intense nel lettore. Preparatevi a un viaggio emozionante attraverso mondi possibili e riflessioni sulla condizione umana.

Tra scienza e sentimento: i racconti chiave

La raccolta include alcuni dei racconti più celebri di Bradbury, tra cui quello che dà il titolo al libro, "Io canto il corpo elettrico!", adattato anche in un episodio della celebre serie televisiva "Ai confini della realtà". Questo racconto, in particolare, esplora il tema della famiglia e del rapporto tra umani e tecnologia in modo profondo e toccante. Altri racconti altrettanto memorabili affrontano temi come la memoria, il tempo, la perdita e la speranza, offrendo spunti di riflessione sulla nostra esistenza.

Ambientazione e personaggi: un'immersione nel mondo di Bradbury

L'ambientazione dei racconti varia, spaziando da scenari futuri tecnologicamente avanzati a contesti più intimi e familiari. I personaggi, spesso caratterizzati da una forte umanità e complessità, si trovano a confrontarsi con situazioni straordinarie che li mettono alla prova e li portano a scoprire aspetti inaspettati di sé stessi. Bradbury crea personaggi memorabili, che rimangono impressi nella mente del lettore anche dopo la conclusione della lettura.

Un'opera intramontabile

"Io canto il corpo elettrico!" non è solo una raccolta di racconti di fantascienza, ma un'opera letteraria di grande valore, capace di emozionare e far riflettere anche a distanza di anni dalla sua pubblicazione. La sua capacità di esplorare temi universali con uno stile unico e coinvolgente la rende un'opera intramontabile, destinata a rimanere nel tempo.

  • Autore: Ray Bradbury
  • Traduttore: Maria Grazia Griffini
  • Editore: Mondadori
  • Genere: Racconti, Fantascienza
  • Anno di pubblicazione: 2001 (edizione Mondadori)

Specifiche

Autore Ray Bradbury
Traduttore Maria Grazia Griffini
Editore Mondadori
Collana Piccola Biblioteca Oscar
Anno di pubblicazione 2001
Numero di pagine 413
Genere Racconti, Fantascienza
Lingua Italiano
ISBN 88-04-49079-9